Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Patrick Karlsen - copertina
Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Patrick Karlsen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955
Disponibilità immediata
14,30 €
-45% 26,00 €
14,30 € 26,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Patrick Karlsen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scrive Elena Aga-Rossi nella prefazione: “Frontiera rossa costituisce un importante nuovo tassello nella ricostruzione delle vicende del confine orientale e della storia del nostro Paese, che per tanti anni sono state oggetto di interpretazioni di parte, quando non di disinformazione". Grazie a una ricchissima bibliografia e a documentazione d’archivio largamente inedita, la ricerca di Patrick Karlsen riesce a fare il punto su un tema che non ha smesso di dividere gli storici e l’opinione pubblica, associando una rigorosa ricostruzione fattuale a nuove e affascinanti chiavi di interpretazione a una controversia pressoché permanente, che trascende di gran lunga gli argini della storiografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
271 p., Brossura
9788861020740

Conosci l'autore

Patrick Karlsen

1978, Genova

Patrick Karlsen ha insegnato Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste. I suoi campi di ricerca principali sono la storia del movimento comunista internazionale, la regione alto-adriatica di frontiera, il ruolo degli intellettuali nelle culture politiche del Novecento. Tra le sue pubblicazioni, Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 (Leg, 2011); Vittorio Vidali. Vita di uno stalinista (1916-1956) (il Mulino, 2019); Dizionario della Resistenza alla frontiera alto-adriatica. Eventi, luoghi, protagonisti (a c. di, Gaspari, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore