Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Patrick Karlsen - copertina
Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Patrick Karlsen - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 100 liste dei desideri
Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955
Disponibilità immediata
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Patrick Karlsen - copertina

Descrizione


Sul rapporto accidentato tra il Partito comunista italiano e il confine orientale è divampata una controversia pressoché permanente, che evocava scomode ambiguità. Frontiera rossa riannoda il filo tortuoso delle politiche del Pci di Togliatti verso il confine orientale nella fase forse più incandescente del secolo scorso. Si trasformava via via nella linea di demarcazionè tra il mondo che si riaffacciava alla libertà e il mondo soggetto all'influenza sovietica, inchiodando così il Pci a cavallo di urgenze e fedeltà contraddittorie. Ma in seno al movimento comunista il confine orientale fu anche una membrana tra due strategie in acuto contrasto tra loro: si consumò allora uno scontro sotterraneo, finora rimasto nell'ombra, tra Tito Sostenitore della "guerra inevitabile" e di una visione della rivoluzione in continua espansione, il primo; tenace esecutore delle direttive di Stalin finalizzate a escludere un'insurrezione in Italia, il secondo. Scrive Elena Aga-Rossi nella prefazione: "Frontiera rossa costituisce un importante nuovo tassello nella ricostruzione delle vicènde del confine orientale e della storia del nostro Paese, che per tanti anni sono state oggetto di interpretazioni di parte, quando non di disinformazione". Grazie a una ricca bibliografia e a documentazione d'archivio largamente inedita, la ricerca di Patrick Karlsen riesce a fare il punto su un tema che non ha smesso di dividere gli storici e l'opinione pubblica, associando una rigorosa ricostruzione fattuale a nuove e affascinanti chiavi di interpretazione a una controversia pressoché permanente, che trascende di gran lunga gli argini della storiografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 dicembre 2018
271 p., Brossura
9788861024755

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni
Recensioni: 5/5

Si tratta di una lettura che affronta seriamente il tema del confine orientale e di come è stato gestito all'interno del PCI e dei suoi vertici, soprattutto nella figura del "Migliore" Togliatti. L'autore ha fatto un lavoro di ricerca delle fonti dettagliatissimo. Lettura obbligata per chi vuole approfondire il contesto in cui si è trovato ad operare il PCI a livello internazionale.

Leggi di più Leggi di meno
alfio
Recensioni: 4/5

Un ottimo libro ben argomentato che offre la visione di un mondo in cui tanti hanno creduto e che invece era la proiezione della volontà di pochi. Ottima bibliografia.

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo
Recensioni: 5/5

Il presente volume costituisce lo studio più documentato sulla politica del Partito Comunista Italiano nei confronti delle rivendicazioni jugoslave suo territori passati all'Italia con il trattato di Rapallo. La ricostruzione attenta dei rapporti tra il PCI e i compagni jugoslavi e sloveni , da Tito Togliatti , arrivando a Stalin e ai rapporti con USA e Gran Bretagna. In conclusione il pregevole lavori di Karlsen rimane un punto fermo negli studi sul PCI e la questione di Trieste e i rapporti tra i diversi partiti comunisti .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrick Karlsen

1978, Genova

Patrick Karlsen ha insegnato Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste. I suoi campi di ricerca principali sono la storia del movimento comunista internazionale, la regione alto-adriatica di frontiera, il ruolo degli intellettuali nelle culture politiche del Novecento. Tra le sue pubblicazioni, Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 (Leg, 2011); Vittorio Vidali. Vita di uno stalinista (1916-1956) (il Mulino, 2019); Dizionario della Resistenza alla frontiera alto-adriatica. Eventi, luoghi, protagonisti (a c. di, Gaspari, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore