Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I frutti del vento - Tracy Chevalier - copertina
I frutti del vento - Tracy Chevalier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I frutti del vento
Disponibile dal 7/11/25
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. dal 7/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I frutti del vento - Tracy Chevalier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1838. James e Sadie Goodenough sono costretti ad abbandonare la fattoria di famiglia. Il padre di James ha parlato chiaro: il suo secondogenito e la troppo prolifica consorte devono cercare fortuna altrove. Magari all’Ovest, dove la terra abbonda. Il loro carro però si ferma nella Palude Nera, una landa desolata in cui l’acqua puzza di marcio e il fango scuro si incolla alla pelle. Anziché spingersi fino alle fertili praterie, proprio qui, sulle rive del fiume Portage in Ohio, James decide di costruire una casa di legno dove crescere i suoi cinque figli. Secondo la legge di quello Stato, un colono può far suoi i terreni se riesce a piantarvi un frutteto di almeno cinquanta alberi. Una sfida irresistibile per James, che ama gli alberi più di ogni altra cosa. Così, in quel luogo di putridi acquitrini, selva fitta e malaria, l’uomo cresce e cura cinque file di meli. Un magnifico meleto che diventa la sua ossessione, la prova, ai suoi occhi, che la natura selvaggia, con il suo groviglio di splendori e insidie, si può addomesticare. Gli anni passano, e una sorte crudele sembra perseguitare i Goodenough. James tuttavia non versa una sola lacrima, se non quando è costretto a sacrificare uno dei suoi meli. Ma la natura umana non si domina. Una terribile disgrazia si abbatte sulla famiglia e a pagarne lo scotto sono coloro che restano: i figli, frutti spontanei di un infelice raccolto. Con quest’opera, Tracy Chevalier nutre la tradizione della grande narrativa americana di frontiera, in una storia di sogni coltivati e speranze disattese, che illumina le parti più inaccessibili dell’animo umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
07 novembre 2025
256 p., Brossura
9788854533462

Valutazioni e recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
(29)
5
(6)
4
(14)
3
(5)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
Ne nasce un profondo amore per le mele!

Il romanzo è diviso in sei capitoli, che abbracciano un arco temporale di 18 anni, dal 1838 al 1856. Nel primo anno, James Goodenough, assieme alla moglie Sadie, pianta un meleto di 5 filari, in quanto il governo ha promesso di donare le terre a quei coloni che le coltiveranno e metteranno a dimora piante da frutto. La vita è dura in quel terreno chiamato la Palude Nera e i due coloni hanno 5 figli da mantenere: Martha, Robert, Sal, Caleb e Nathan. Per i genitori però gli eventi saranno funesti: durante un litigio, Sadie colpisce con un’ascia il marito James, spaccandogli le costole e un polmone. Ma lei stessa, cadendo all’indietro su un palo aguzzo, verrà trafitta nella schiena e morirà. Tra i figli emerge Robert, il più assennato e volonteroso, che subito si dà da fare per aiutare il padre e curare con amore le piante di meli. I loro frutti (le Pitmaston) profumano di miele e ananas. Con l’abbondante raccolto di questi frutti (che affettano per essiccarli) prepareranno anche il sidro e perfino il burro di mele. E’ lui che, visitato il parco nazionale delle sequoie, s’innamora della bellezza di queste piante e ne trae un utile commercio: preparerà vasi con piccole piante di sequoia che esporterà in Inghilterra assieme alle pigne. Seguiremo da vicino anche le vicende di Martha, sorella di Robert, che morirà di parto. Ma il bimbo, James, verrà allevato con amore dal fratello Robert. Di lui si dice che “va dove lo porta il vento”, affermazione che contiene in parte il titolo del romanzo. E’ un racconto avvincente, con una ricca trama, di cui il lettore si appassionerà.

Leggi di più Leggi di meno
fede27
Recensioni: 4/5

Ambientato nell'America dell XIX secolo durante la corsa dell'oro. In Ohio, un uomo pianta cinquanta alberi da frutto su un terreno che da quel momento diventa suo, sue sono le mele. La storia di una famiglia, quella dei Goodenough, che forse "abbastanza buoni" non sono. Delitti, violenze miseria, accennati con maestria dall'autrice. Emozioni che si susseguono in un testo scorrevole che narra anche le curiosità storiche di personaggi realmente esistiti. Un bel romanzo. Lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Ursula
Recensioni: 4/5

Partito alla grande con la storia di due genitori in disaccordo su tutto e di tutti i loro figli portati via dalla malaria e dal cattivo esempio dei genitori, un padre appassionato di mele e una mamma appassionata di grappa. Ma poi a metà si perde un po’con la descrizione delle sequoie, difatti ho trovato questa parte un po’ noiosa. Fortunatamente si è riscattata sul finale. Comunque lo consiglio è una buna lettura per tutti quelli che amano i romanzi della Chevalier.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(14)
3
(5)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tracy Chevalier

1962, Washington

Nel 1984 si è trasferita in Inghilterra, dove ha lavorato come editor fino al 1993. Il suo primo romanzo è La Vergine azzurra (Neri Pozza, 2005). Con La ragazza con l'orecchino di perla (Neri Pozza, 2000) ha ottenuto, nei numerosi paesi in cui il libro è apparso, un grandissimo successo di pubblico e di critica. Sempre Neri Pozza pubblica i romanzi successivi: Quando cadono gli angeli (2002), La dama e l'unicorno (2003), L'innocenza (2007), Strane creature (2009), L'ultima fuggitiva (2013), I frutti del vento (2016), La ricamatrice di Winchester (2020), La maestra del vetro (2024).Pubblica anche un'antologia di scrittrici tradotte in tutto il mondo, curata in occasione del bicentenario di Charlotte Brontë: Lettore, lo sposai (Neri Pozza, 2016).Fonte immagine: sito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore