Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuga dal nucleare - Luca Iezzi - copertina
Fuga dal nucleare - Luca Iezzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fuga dal nucleare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
4,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
4,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuga dal nucleare - Luca Iezzi - copertina

Descrizione


Per dieci giorni i media hanno trasmesso in diretta le inquietanti esplosioni che si susseguivano nei quattro reattori della centrale nipponica. Mentre nell'area del Giappone colpita dallo Tsunami aumenta giorno dopo giorno il livello di radioattività, nel resto del pianeta ci si chiede quale sarà il futuro dell'atomo. Luca Iezzi, giornalista ed esperto di tematiche energetiche, prospetta gli scenari che si aprono alla luce dell'incidente. Come cambiano i programmi e le posizioni dei Governi rispetto al nucleare? Cosa insegna Fukushima agli organismi di controllo nazionali e internazionali? E ancora, possiamo fare veramente a meno dell'atomo? Chiudere le centrali significa dipendere più da gas e petrolio, i cui prezzi sono già a livelli di guardia. Così come significa spendere sempre di più per sostenere le rinnovabili. Infine, c'è la cambiale del nucleare passato: la dismissione degli impianti ha dei costi enormi che dovranno essere spalmati nei prossimi decenni, a cui aggiungere le spese esorbitanti per lo smaltimento delle scorie in un panorama di forte crisi economica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
5 aprile 2011
160 p., Brossura
9788876155901
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore