L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pierre Boulle dichiarò in un'intervista che il seguito di IL PIANETA DELLE SCIMMIE l'avrebbe scritto lui e si sarebbe chiamato IL PIANETA DEGLI UOMINI. Nonostante lo scrisse e lo fece leggere ai realizzatori del film, la storia fu tutta cambiata tanto che lo stesso Boulle decise di non vedersi nè il primo, nè il secodno. Il risultato finale fu L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE, un film che io ritengo abbastanza degno del primo film. Se invece penso a questo film, ovvero ESCAPE FROM THE PLANET OF THE APES(FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE) mi chiedo subito una cosa: dove sono finiti tutti i contorni affascinanti del primo film? Che tipo di sequel è questo? Ammetto che il mio voto iniziale sarebbe stato un 2, ma ho deciso di darli 3, perchè alcune parti del film mi sono piaciute e ancora una volta il finale mi ha lasciato di stucco. La sequenza piccolissima in cui quasi mi sono commosso è quando Zira col suo piccolo và nella gabbia a salutare l'altra scimmia. Parlando invece del resto dico subito che ancora una volta il film pone delle domande: l'uomo vuole salvare o no il proprio pianeta? Anche se sà che fra mille anni non ci sarà più vuole comunque che la Terra non si disgreghi in mille pezzi? Parlando invece degli attori devo dire che quando seppi che sarebbe tornato RODDY McDOWALL nè rimaso molto entusiasta. Ma vedendolo nel film devo dire che rispetto ai due precedenti episodi della saga, questo è quello di grado minore su livello di interpretazione. Oltre al ritorno di McDOWALL vi è anche il ritorno di GOLDSMITH alle musiche, il quale però dimostra di abbassarmi molto rispetto ai sonori che aveva creato per il primo film. Insomma anche questo film, il terzo di questo saga è un film che fà discutere, più che fantascientifo lo definirei comico, anzi un lungo processo sulla vita delle scimmie. L'idea che le scimmie vadano sulla Terra 2000 anni prima della sua scomparsa è buona, ma il film non l'ha saputa cogliere pianamente, anzi la colta scarsamente. Nel prossimo film spero che ci sia un miglioramento
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore