Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuga dal pianeta delle scimmie di Don Taylor - DVD
Fuga dal pianeta delle scimmie di Don Taylor - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fuga dal pianeta delle scimmie
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuga dal pianeta delle scimmie di Don Taylor - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cornelius e Zira, due scimmie intelligenti, viaggiano nel tempo provenienti dal futuro e giungono sulla terra ai nostri giorni. Diventano subito famose, suscitano un grande scalpore e, vengono trattate come delle celebrità. Ma un complotto ordito dall'alto li costringe a scappare per salvare la propria vita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Escape from the Planet of the Apes
Stati Uniti
1971
DVD
8010312050718

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2015
20th Century Fox
98 min
Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano; Inglese; Francese; Olandese; Greco
2,35:1
trailers

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elias
Recensioni: 3/5

Pierre Boulle dichiarò in un'intervista che il seguito di IL PIANETA DELLE SCIMMIE l'avrebbe scritto lui e si sarebbe chiamato IL PIANETA DEGLI UOMINI. Nonostante lo scrisse e lo fece leggere ai realizzatori del film, la storia fu tutta cambiata tanto che lo stesso Boulle decise di non vedersi nè il primo, nè il secodno. Il risultato finale fu L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE, un film che io ritengo abbastanza degno del primo film. Se invece penso a questo film, ovvero ESCAPE FROM THE PLANET OF THE APES(FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE) mi chiedo subito una cosa: dove sono finiti tutti i contorni affascinanti del primo film? Che tipo di sequel è questo? Ammetto che il mio voto iniziale sarebbe stato un 2, ma ho deciso di darli 3, perchè alcune parti del film mi sono piaciute e ancora una volta il finale mi ha lasciato di stucco. La sequenza piccolissima in cui quasi mi sono commosso è quando Zira col suo piccolo và nella gabbia a salutare l'altra scimmia. Parlando invece del resto dico subito che ancora una volta il film pone delle domande: l'uomo vuole salvare o no il proprio pianeta? Anche se sà che fra mille anni non ci sarà più vuole comunque che la Terra non si disgreghi in mille pezzi? Parlando invece degli attori devo dire che quando seppi che sarebbe tornato RODDY McDOWALL nè rimaso molto entusiasta. Ma vedendolo nel film devo dire che rispetto ai due precedenti episodi della saga, questo è quello di grado minore su livello di interpretazione. Oltre al ritorno di McDOWALL vi è anche il ritorno di GOLDSMITH alle musiche, il quale però dimostra di abbassarmi molto rispetto ai sonori che aveva creato per il primo film. Insomma anche questo film, il terzo di questo saga è un film che fà discutere, più che fantascientifo lo definirei comico, anzi un lungo processo sulla vita delle scimmie. L'idea che le scimmie vadano sulla Terra 2000 anni prima della sua scomparsa è buona, ma il film non l'ha saputa cogliere pianamente, anzi la colta scarsamente. Nel prossimo film spero che ci sia un miglioramento

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Don Taylor

1920, Freeport, Pennsylvania

"Attore e regista statunitense. Esordisce da attore nel 1943, con ruoli di qualche rilievo nel noir metropolitano (La città nuda, 1948, di J. Dassin) e nel film di guerra (Bastogne, 1949, di W. Wellman). Efficace spalla della commedia (Papà diventa nonno, 1951, di V. Minnelli) torna con decisione al dramma (Stalag 17- L'inferno dei vivi, 1953, di B. Wilder) e all'avventura (Destinazione Mongolia, 1953, di R. Wise) bellica. Passa intanto alla regia televisiva (Alfred Hitchcock presenta, 1955) restando attivo nel serial (Dottor Kildare, 1961; Cannon, 1971) e nel film (Honky Tonk, 1974; Il dono, 1979) per oltre trent'anni ed esordendo per il cinema in chiave giallo-rosa (La gang dei diamanti, 1967, che rifarà per la tv nel 1988). Robusto regista di fantascienza, tra la saga ispirata al romanzo...

Kim Hunter

1922, Detroit, Michigan

Attrice statunitense. Si fa subito notare nel singolare horror La settima vittima (1943) di M. Robson, con cui debutta. La sua ascesa è molto rapida: dopo alcuni film drammatici e noir, è interprete di Scala al paradiso (1946) di M. Powell e E. Pressburger. È del 1951 il suo ruolo più importante, quello di Stella Kowalski in Un tram che si chiama desiderio (1951) di E. Kazan. Vittima del maccartismo, smette di lavorare fino al 1956. Negli anni '60 e '70 partecipa ai tre film della saga di Il pianeta della scimmie nel ruolo di Zira. Lavora a pieno ritmo negli anni '90 comparendo, tra gli altri, in Wyatt Earp (1994) di L. Kasdan e Mezzanotte nel giardino del bene e del male (1997) di C. Eastwood.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore