L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Adelphi (Biblioteca Adelphi 64); 1983; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 14 cm; pp. 152; Traduzione di Maria Grazia Manucci; minimi segni d'uso alla copertina, manca triangolino prezzo, interno ottimo;Buono (come da foto). ; "Fuga senza fine" di Joseph Roth, pubblicato nel 1927, racconta la storia di Franz Tunda, un ex ufficiale asburgico che attraversa realtà molto diverse tra loro: la steppa siberiana, l’Armata Rossa, il governo sovietico, l’intellettualismo europeo e la società decadente del dopoguerra. Tunda è un uomo senza radici, un disperso che si muove senza un vero obiettivo, spinto da un'apatia esistenziale piuttosto che da inquietudine. Non appartiene a nessun luogo e la sua fuga sembra essere l’unica certezza. Roth stesso si riflette nel protagonista, riconoscendo che il romanzo è in gran parte la sua autobiografia di nomade. Come Tunda, anche lui oscillò tra la Russia rivoluzionaria e la vecchia Europa decadente, senza mai trovare una vera appartenenza. Attraversato da ritratti di donne straordinari e satira pungente, il romanzo racconta la lenta spoliazione di un uomo che perde, passo dopo passo, ogni identità sociale: nome, rango, titolo e denaro, fino a diventare un puro vagabondo del suo tempo. ;
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore