Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuga senza fine. Una storia vera - Joseph Roth - copertina
Fuga senza fine. Una storia vera - Joseph Roth - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Fuga senza fine. Una storia vera
Disponibilità immediata
14,40 €
14,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 13,00 € 5,85 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 13,00 € 5,85 €
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Fuga senza fine. Una storia vera - Joseph Roth - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La steppa siberiana e lasfalto di Parigi e di Berlino, le esaltanti lotte rivoluzionarie nelle file dellArmata Rossa e i primi anni del governo sovietico, amori facili e amori impossibili, la società intellettuale, i ricchi e i giovani oziosi dellEuropa malamente sopravvissuta alla prima guerra mondiale: fra tutte queste realtà il giovane ufficiale absburgico Franz Tunda passa senza arrestarsi mai, ogni tappa è solo un momento di apparente sospensione nel turbine della sua «fuga senza fine». Ed è una fuga che non ha un chiaro perché, se non nel fatto che Tunda è un essere ormai ovunque straniero, che non appartiene veramente a nulla: «Io so soltanto che non è stata, come si dice, la inquietudine a spingermi, ma al contrario una assoluta quiete. Non ho nulla da perdere. Non sono né coraggioso né curioso di avventure. Un vento mi spinge, e non temo di andare a fondo».
Queste ultime parole definiscono lufficiale Franz Tunda ma, almeno altrettanto, il suo autore, il grande Joseph Roth, che mai come in questo romanzo, pubblicato nel 1927, si disegna nellombra del suo protagonista ed egli stesso avrebbe riconosciuto che la Fuga senza fine conteneva «in gran parte» la propria autobiografia di nomade. Anche per Roth cera stata unoscillazione tra la Russia della rivoluzione e la vecchia, amata e disfatta Europa. Ma anche per Roth la scelta era solo apparente: la sola realtà, nel fondo, era proprio la fuga, limplacabile destino del «disperso».
Scandita da stupendi ritratti di donne, traversata da magistrali staffilate satiriche, Fuga senza fine è la storia di una progressiva spoliazione un processo per cui un tipico figlio del nostro tempo si ritrova, a poco a poco, «senza nome, senza credito, senza rango, senza titolo, senza soldi e senza professione; non aveva né patria né diritti»: non soltanto, ma prova una sorta di perverso piacere nellincoraggiare la propria rovina. Alla fine, ridotto in miseria per le strade di Parigi, preso da unebbrezza nichilistica, Tunda sente che, a dispetto di tutto, quello è il suo posto: «viveva dellodore di marcio e si nutriva di muffa, respirava la polvere delle case cadenti e ascoltava rapito il canto dei tarli».
Forse nessuno dei romanzi di Roth è così vicino al segreto, alla straziata ambivalenza del suo autore, nessuno affronta in modo altrettanto diretto e sempre mantenendo una incomparabile limpidezza formale quella disgregazione al centro della quale si pone tutta la sua opera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Adelphi (Biblioteca Adelphi 64); 1983; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 14 cm; pp. 152; Traduzione di Maria Grazia Manucci; minimi segni d'uso alla copertina, manca triangolino prezzo, interno ottimo;Buono (come da foto). ; "Fuga senza fine" di Joseph Roth, pubblicato nel 1927, racconta la storia di Franz Tunda, un ex ufficiale asburgico che attraversa realtà molto diverse tra loro: la steppa siberiana, l’Armata Rossa, il governo sovietico, l’intellettualismo europeo e la società decadente del dopoguerra. Tunda è un uomo senza radici, un disperso che si muove senza un vero obiettivo, spinto da un'apatia esistenziale piuttosto che da inquietudine. Non appartiene a nessun luogo e la sua fuga sembra essere l’unica certezza. Roth stesso si riflette nel protagonista, riconoscendo che il romanzo è in gran parte la sua autobiografia di nomade. Come Tunda, anche lui oscillò tra la Russia rivoluzionaria e la vecchia Europa decadente, senza mai trovare una vera appartenenza. Attraversato da ritratti di donne straordinari e satira pungente, il romanzo racconta la lenta spoliazione di un uomo che perde, passo dopo passo, ogni identità sociale: nome, rango, titolo e denaro, fino a diventare un puro vagabondo del suo tempo. ;

Immagini:

Fuga senza fine. Una storia vera

Dettagli

16
1976
1 aprile 1976
160 p.
9788845900983

Conosci l'autore

Joseph Roth

1894, Brody

Giornalista e scrittore austriaco. Cresce accanto alla madre nella casa del nonno, frequentando le scuole nella città natale. Nel 1916 si trasferisce a Vienna dove si iscrive all'università e dove pubblica i suoi primi racconti e poesie. Inizia, sempre a Vienna, l'attività di giornalista per poi svolgerla a Berlino. Nel 1925 si trasferisce a Parigi e durante questi anni scrive La ribellione (1924), Aprile. Storia di un amore (1925).Il ritmo di vita intenso e disordinato, da una città a un'altra, e l'abuso di alcol si accentuano dopo che la moglie si ammala e viene ricoverata per una malattia nervosa. Da allora intensifica la sua attività come dimostrano i romanzi Zipper e suo padre (1928) e Giobbe. Romanzo di un uomo semplice (1930); quest'ultimo dà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore