L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tra Mumbai, Bangalore e Dharamsala, tra archivi segreti e ricostruzioni dei piani dell’intelligence britannica per “rieducare” i prigionieri italiani, un dialogo intimo con il passato che intreccia l’India di oggi, proiettata verso un futuro sempre più potente, con quella degli anni Quaranta, in bilico tra colonialismo e indipendenza.
Gli antenati sono utili. Lo spirito carismatico di Ottone, quel suo lampo d’intensità sorridente, mi ha sempre affascinato. Una magia che mi ha cambiato la vita. Per questo mi sono incamminato in un viaggio alla ricerca dello zio Ottone.
«Pizzati racconta con precisione chirurgica». - Il Manifesto
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci ho messo tanto a metabolizzare la storia di un uomo. Avventure, fughe, amici, ideali resistenza e resilienza, parole che si usano troppo ed a sproposito quando poi ci si deve confrontare con qualcuno che queste caratteristiche le aveva , eccome, e senza tema di retorica hanno fatto di lui un autentico eroe, che vuol dire anche sentire il peso della sconfitta e della vita che in realtà poi appare tanto diversa da quella che ci eravamo immaginati ed alla quale forse eravamo più pronti. Mangiare gli anni a morsi come una mela, con l’unico obiettivo di farcela , senza tradire nessuno, senza rubare ai poveri, Illuminati da un ideale che poi forse apparirà anche sbagliato ma che a quei tempi e in quei contesti era in grado di tenerti in vita. Il conforto della scrittura, il lavoro manuale come terapia per uscire dall’incubo e ritrovarsi ad avere a che fare con cose semplici e che si conoscono, tutto serve alla salvezza non solo dell’anima ma anche della lucidità che non ti fa arrendere. Il libro scorre con un ritmo incalzante, lo scrittore si è messo sulle tracce di Ottone e ne ha ripercorso le fughe impossibili,, facendo i contronti con l'India di oggi, L’epopea di un Ulisse del secolo scorso, ma purtroppo ancora attuale perchè sono sicura che di uomini così ce ne saranno ancora, persi e dimenticati nelle troppe guerre che ci vedono ogni giorno di più indifferenti. Cosa ne sapevo io di tutto questo? Nulla, niente, zero, La storia studiata a scuola non è nulla,, quello che conta è superare la soglia dell'indifferenza verso quello che è stato, andare a fondo nella vita delle persone perche solo con la consapovolezza di quello che è stato vissuto si può trovare la forza di ribellarsi e fare di tutto perchè non accada mai più Avrei tanto voluto avere uno zio come te, Ottone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore