Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Funestissimo caso occorso nella città di Parigi. L'esempio e di gran considerazione
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16, cm 8,5 x 15, pp. 12. Brossura muta coeva. Privo all'origine del frontespizio con titolo in testa all'inizio del testo. Edizione popolare in versi di questo poemetto che racconta di una signora di nome Calamita che, innamoratasi di un Principe Guascone, con lui decide di far morire il marito. Questi viene ucciso da due sicari che gettano il corpo di un fosso. Ritrovato il cadavere da due suoi amici, viene avvisata la giustizia. L'avvocato fiscale, sospettando la moglie, le da a credere che il Principe, già arrestato, avesse confessato, inducendo così la donna a denunciarsi. Fatto il processo e condannati a morte, i due amanti esortano gli astanti a seguir la virtù e a fuggire la malvagità. Giannini cita solo questa edizione e un'altra stampata in Napoli. Rara edizione stampata presumibilmente da Francesco Bertini, stampatore e libraio lucchese che successe, a partire dal 1805, a Domenico Marescandoli. ultimo dei discendenti di questa famiglia di stampatori, noti per la gran produzione di edizioni popolari, piccoli libri popolari, ascetici e profani, spesso vendute da librai girovaghi. Giannini, La poesia popolare a stampa... I, p. 149. Nessun esemplare in Opac.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 16, cm 8,5 x 15, pp. 12. Brossura muta coeva. Privo all'origine del frontespizio con titolo in testa all'inizio del testo.  Edizione popolare  in versi di questo poemetto che racconta di una signora di nome Calamita che, innamoratasi di un Principe Guascone, con lui decide di far morire il marito. Questi viene ucciso da due sicari che gettano il corpo di un fosso. Ritrovato il cadavere da due suoi amici, viene avvisata la giustizia. L'avvocato fiscale, sospettando la moglie, le da a credere che il Principe, già arrestato, avesse confessato, inducendo così la donna a denunciarsi. Fatto il processo e condannati a morte, i due amanti esortano gli astanti a seguir la virtù e a fuggire la malvagità.  Giannini cita solo questa edizione e un'altra stampata in Napoli.      Rara edizione stampata presumibilmente da Francesco Bertini,  stampatore e libraio lucchese che successe, a partire dal 1805, a Domenico Marescandoli.  ultimo dei discendenti di questa famiglia di stampatori, noti per la gran produzione  di edizioni popolari, piccoli libri popolari, ascetici e profani, spesso vendute da librai girovaghi. Giannini,  La poesia popolare a stampa... I, p. 149.   Nessun esemplare in Opac.</p>

Dettagli

1823
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320394946
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore