Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Funny girl - Nick Hornby - copertina
Funny girl - Nick Hornby - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Funny girl
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Funny girl - Nick Hornby - copertina

Descrizione


Nell'Inghilterra degli anni Sessanta spopola l'attrice televisiva Sophie Straw, ex reginetta di bellezza di un paesino del Nord, che ha tagliato i ponti con la famiglia per trasferirsi nella Swinging London, inseguendo il sogno di far ridere la gente. Insieme a lei, l'affiatatissima squadra che lavora alla serie della BBC Barbara (e Jim), di cui è la protagonista. Sophie si troverà a recitare un copione di scena troppo simile a quello della sua vita, e dovrà decidere che tipo di donna essere, e che tipo di uomo scegliere, in un mondo in cui anche le donne sperimentano nuovi ruoli e una nuova libertà...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2017
Tascabile
13 aprile 2017
384 p., Brossura
9788823517356

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(15)
5
(3)
4
(5)
3
(3)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Teresa
Recensioni: 5/5

Mi è piaciuto tantissimo, l'ho divorato, mi sono divertita, ho scoperto un mucchio di cose interessanti sulle serie TV e sulla società britannica. Hornby non mi delude mai!

Leggi di più Leggi di meno
Gilberto C
Recensioni: 5/5

Bravo Nick Hornby: molti lettori lo accusano di star invecchiando, ma invecchia sicuramente bene; certo, rispetto a Febbre a 90° siamo distanti, ma con quest’opera ha tratteggiato benissimo ambienti e stili di vita della Swinging London con la sua ironia forse un po’ malinconica ma sempre sottile e mai grassa, anche quando qualche volgarità viene naturale. La storia non brilla per sviluppi sorprendenti, ma è proprio questo suo svolgersi senza strappi, con una sua evoluzione molto naturale, che ne fa un’opera estremamente realistica. Sposo completamente la definizione che ho trovato su Internet: “La narrazione è sorretta da dialoghi straordinari per naturalezza e umorismo, che caratterizzano i personaggi meglio di qualunque descrizione”. I dialoghi sono veramente il punto di forza del romanzo e i personaggi ne escono veramente ben scolpiti, ciascuno con le sue debolezze; Sophie è la protagonista del romanzo, ma Clive, Dennis, Bill e Tony sono protagonisti quanto lei e non possiamo non amarli o odiarli. Un libro molto più intimista e molto meno banale di quanto potrebbe sembrare.

Leggi di più Leggi di meno
SoulMeetsBody
Recensioni: 4/5

Probabilmente non il migliore Nick Hornby, ma dopo un paio di racconti lunghi e un saggio, finalmente lo scrittore inglese torna con un romanzo vero e proprio. Un concentrato di Inghilterra, in cui assistiamo alle peripezie di una ragazza che vorrebbe soltanto far ridere la gente. Divertente e arguto, anche questa volta Hornby riesce a lasciare il segno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(3)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nick Hornby

1957, Redhill

Nato nell'Inghilterra della fine degli anni Cinquanta, Nick Hornby è considerato una delle voci più originali tra gli autori contemporanei, con i suoi romanzi in cui descrive brillantemente vizi e virtù della sua generazione. Esordisce in letteratura nel 1992 con Febbre a 90°, che racconta la passione dell’autore per il calcio, in particolare per la squadra dell’Arsenal, diventato poi film nel 1997 con Colin Firth. I suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda; tra questi ricordiamo: Febbre a 90’ (1997), Alta fedeltà (2015), Una vita da lettore (2018), Tutto per una ragazza, Sono tutte storie (2013). Sempre da Guanda sono usciti tre volumi da lui curati: i racconti di Le parole per dirlo, la raccolta di scritti sulla musica Rock, pop,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore