Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La funzione S. E altri esperimenti di critica sveviana - Riccardo Cepach - copertina
La funzione S. E altri esperimenti di critica sveviana - Riccardo Cepach - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La funzione S. E altri esperimenti di critica sveviana
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 20,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La funzione S. E altri esperimenti di critica sveviana - Riccardo Cepach - copertina

Descrizione


«Svevo è una macchina per pensare». Così l’autore del presente libro sintetizza l’oggetto del suo studio. A un secolo dalla pubblicazione del capolavoro di Italo Svevo, La coscienza di Zeno (1923), Riccardo Cepach propone un’indagine serrata sulla “macchina” narrativa del grande scrittore triestino, puntando a rivelarne i meccanismi più segreti. I capitoli del libro costituiscono infatti altrettanti “esperimenti” critici intorno a questioni cruciali – il tempo, la memoria, la narrazione di sé – relative all’opera maggiore e più in generale alla narrativa sveviana. Il saggio che dà il titolo al volume propone un’ipotesi seducente, scaturita dal meccanismo narrativo stesso della Coscienza: e se il Dottor S., “curatore” inattendibile del romanzo, avesse alterato il dettato di Zeno? L’ipotesi permette all’autore di individuare una costante sotterranea della narrativa sveviana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 maggio 2023
174 p., Brossura
9791254960592
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore