Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Funzioni - Andrea Michelotti - copertina
Funzioni - Andrea Michelotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Funzioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Funzioni - Andrea Michelotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ivan Raversi è un quarantenne ancora costretto a vivere con i genitori, a mendicare affetto e a barcamenarsi nella ricerca di un'occupazione. Un nuovo impiego è l'occasione per risolvere tutti i suoi problemi. Ma a che prezzo? Ambientato in una città-laboratorio - isolata ed esausta, vigilata e incasellata in protocolli molto rigidi - questo romanzo, tra distopia e metafora del presente, racconta il nostro tempo stretto nella morsa della precarietà esistenziale, dell'edonismo, dell'eccessivo controllo delle nostre vite e del confine sempre più invisibile tra pubblico e privato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
26 febbraio 2019
188 p., Brossura
9788868813789

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chili di libri
Recensioni: 5/5

Perennea, città immaginaria in un futuro non troppo lontano. È una città chiusa, si può uscire solo con un permesso e nessuno vi è mai entrato. Ma è meglio così, dato che fuori, stando alle notizie che danno in televisione, vige il caos, l’inferno: guerre, epidemie, povertà, nessuno è al sicuro. Ma nemmeno a Perennea se la passano molto bene e qualcuno ha iniziato a mettere in discussione il sistema. Si incontrano, discutono, progettano un nuovo modello economico. Ma non Ivan. Lui no. Lui accetta la situazione, gli sembra che in fondo, nonostante sia senza lavoro, viva ancora coi genitori e non abbia prospettive, non si stia così male. L’alternativa proposta dal suo amico Piero non è praticabile, non ha senso. Ogni economia si basa sul denaro, sulla domanda e sull’offerta, e il pagamento non può che avvenire coi soldi, non certo con lo scambio di favori. Non si va da nessuna parte con quelli, non si può mangiare né acquistare ciò che serve. Oggi il primo prodotto, la prima cosa che viene venduta e comprata sono le persone, la nostra dignità. Io non voglio essere comprato: è un ricatto, Ivan, un brutto ricatto. Dobbiamo smettere di accettarlo. Le cose cambieranno. Gli vuole bene Piero, sono amici, cerca di mostrargli ciò che è la loro vita, ma a Ivan va bene così, non vuole cambiare. L’Agenzia, che monopolizza ogni attività e impresa all’interno di Perennea, sa quello che fa. Finalmente Ivan ha un lavoro fisso e ben retribuito. A nulla valgono le parole del suo amico: nulla è più importante dei soldi che gli permettono di vivere come vuole, comprare ciò che vuole, senza più limiti. Poco importa il genere di lavoro, lui è bravo, si impegna, segue le direttive. Finché qualcosa va storto. E allora si rende conto che quel sistema è malato, che non va bene, che annulla le persone, le schiaccia. Ma è troppo tardi. La recensione completa su chilidilibri.altervista.org

Leggi di più Leggi di meno
Chili di libri
Recensioni: 5/5

Perennea, città immaginaria in un futuro non troppo lontano. È una città chiusa, si può uscire solo con un permesso e nessuno vi è mai entrato. Ma è meglio così, dato che fuori, stando alle notizie che danno in televisione, vige il caos, l’inferno: guerre, epidemie, povertà, nessuno è al sicuro. Ma nemmeno a Perennea se la passano molto bene e qualcuno ha iniziato a mettere in discussione il sistema. Si incontrano, discutono, progettano un nuovo modello economico. Ma non Ivan. Lui no. Lui accetta la situazione, gli sembra che in fondo, nonostante sia senza lavoro, viva ancora coi genitori e non abbia prospettive, non si stia così male. L’alternativa proposta dal suo amico Piero non è praticabile, non ha senso. Ogni economia si basa sul denaro, sulla domanda e sull’offerta, e il pagamento non può che avvenire coi soldi, non certo con lo scambio di favori. Non si va da nessuna parte con quelli, non si può mangiare né acquistare ciò che serve. Oggi il primo prodotto, la prima cosa che viene venduta e comprata sono le persone, la nostra dignità. Io non voglio essere comprato: è un ricatto, Ivan, un brutto ricatto. Dobbiamo smettere di accettarlo. Le cose cambieranno. Gli vuole bene Piero, sono amici, cerca di mostrargli ciò che è la loro vita, ma a Ivan va bene così, non vuole cambiare. L’Agenzia, che monopolizza ogni attività e impresa all’interno di Perennea, sa quello che fa. Finalmente Ivan ha un lavoro fisso e ben retribuito. A nulla valgono le parole del suo amico: nulla è più importante dei soldi che gli permettono di vivere come vuole, comprare ciò che vuole, senza più limiti. Poco importa il genere di lavoro, lui è bravo, si impegna, segue le direttive. Finché qualcosa va storto. E allora si rende conto che quel sistema è malato, che non va bene, che annulla le persone, le schiaccia. Ma è troppo tardi. Ha avuto tempo e modo per ribellarsi, per non adattarsi, per tentare qualcosa di diverso, ma non lo ha fatto. E ora ne paga le conseguenze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore