Il fuoco in una stanza (Digipack)
- EAN: 8059973192733

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 22,80 €)
I Zen Circus sono un punto di riferimento della scena indipendente italiana: in 18 anni si sono costruiti una credibilità condivisibile da pochissimi altri artisti nostrani, grazie all’attività live più urgente e di qualità che si possa immaginare (oltre 1.000 concerti) e al successo di tutti i dischi pubblicati (9 album e un ep). Il loro talento è stato riconosciuto anche da importanti artisti internazionali, che hanno scelto di collaborare con loro, come i Violent Femmes, i Pixies e i Talking Heads.
Con l’ultimo album, “La Terza Guerra Mondiale”, i The Zen Circus hanno superato tutti i loro record, entrando direttamente al 6°posto della Classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti in Italia, aumentando la loro già ampissima fanbase e incantando la critica, che li aveva sempre premiati. Il disco è stato presentato in televisione in programmi come “Quelli che il calcio” di Rai 2 e nel TG3 nazionale e in programmi radio come Radio 1 Music Club, Radio Deejay Tropical Pizza, Radio 1 King Kong, Radio 2 Rock’n Roll Circus, Radio 3 La Lingua Batte.
Il Circo Zen, da Pisa. Nove album ed un Ep all’attivo, diciotto anni di onorata carriera ed oltre mille concerti. Ha riportato lo spirito padre del folk e del punk al moderno cantautorato con Andate Tutti Affanculo (2009), un album che l'ha consacrato dopo anni di duro lavoro. Il disco - per Rolling Stone fra i migliori 100 album Italiani di tutti i tempi - ha contribuito a definire la nuova generazione della musica italiana degli anni zero.
The Zen Circus si è costruito una credibilità condivisibile da pochissimi altri artisti nostrani grazie all’attività live più incessante, urgente e di qualità che si possa immaginare. Ha confermato e moltiplicato il proprio pubblico con Nati Per Subire (2011) fino a raggiungere la top ten della classifica Fimi/Gfk.
Oggi più che mai il gruppo si conferma come una certezza del rock indipendente Italiano, portabandiera indiscutibile della musica libera da vincoli: zero pose, zero hype, ma solo tanto, tanto sudore. Questa attitudine è stata premiata nel tempo da un pubblico affezionato e sempre più trans generazionale, che riempie ormai da anni i migliori club e i migliori festival del paese.
Disco 1
-
13/05/2020 19:33:16
A chi piace il gruppo e piace ancora acquistare l'album fisico, sono poco più che 10 euro tutti meritati. A mio modesto giudizio il loro miglior album, sia dal punto di vista produttivo, sia da quello della scrittura. Maturo, vero, ma non pretenzioso. Riflessivo, ma senza snaturare il senso di leggerezza e libertà che contraddistingue il gruppo. Passano gli anni, il merito va a loro, in quanto più che rinnovarsi e sperimentare, sono riusciti ad essere sempre gli stessi, evolvendo sì le tematiche e le produzioni, ma riaffermando e diffondendo sempre uno stesso e personale genere, nei quali timbri, riff e influenze rock passate continuano ad esserci: una sorta di visone, di mantra attuo a perpetuarsi ed affrontare temi e situazioni in costante mutamento, lungo il trascorrere del tempo, e mai come in questo anno gli ho percepiti zen. Ciò che si riafferma è la loro singolare forza di voler essere ascoltati, di dimostrare che c'è bisogno di loro e che più che un disco unidirezionale, è un dialogo dove le loro storie s'intersecano con chi le ascolta, dove le loro emozioni non invadono le nostre, e questo ancora più che zen, è un raro e romantico passato, in via d'estinzione, ma fortunatamente resistente al logorio del tempo, quasi come un vecchio ed itinerante circo in confettura zen!
-
19/09/2019 16:08:30
Ascolto gli Zen Circus da un paio di anni, ho comunque approfondito anche la loro discografia più vecchia ma questo è quello che nel suo insieme mi piace di più.
