Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori dall'incubo. Violenza sulle donne: cinque storie autobiografiche - copertina
Fuori dall'incubo. Violenza sulle donne: cinque storie autobiografiche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fuori dall'incubo. Violenza sulle donne: cinque storie autobiografiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuori dall'incubo. Violenza sulle donne: cinque storie autobiografiche - copertina

Descrizione

Cinque racconti di vita di donne molto diverse tra loro per formazione, vissuto ed estrazione sociale, raccolti da una counselor esperta in scritture autobiografiche e commentati da una psicologa che cerca di chiarire anche le radici socioculturali della violenza di genere.


L’associazione SOS Donna è nata a Bologna nel 1989, come “Linea telefonica contro la violenza”; da allora, le sue attività si sono ampliate fino a comprendere un grande impegno nella divulgazione e prevenzione del fenomeno della violenza di genere, tanto da farne un punto di riferimento a livello nazionale. Di particolare importanza è l’attività di supporto psicologico che accompagna le donne nel percorso di uscita dalla situazione violenta, aiutandole in quella che spesso è una completa ricostruzione personale e sociale. Il lavoro psicologico viene affrontato sia individualmente sia insieme ad altre persone che vengono da esperienze simili: nell’ambito di uno di questi gruppi, è nato nel 2018 il laboratorio di scrittura di sé da cui sono tratte le storie di questo libro. Prospettive diverse a comporre un coro di voci che conferma il potere di cura della parola, strumento per sezionare le proprie emozioni di fronte all’abuso, per risalire la corrente che, dalla paura e dal senso di colpa, conduce al coraggio di vivere e cercare nuove opportunità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 marzo 2022
152 p., Brossura
9788833644165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore