Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Futurismo in Sicilia. Catalogo della mostra (Taormina, 27 maggio-16 ottobre 2005). Ediz. italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola - copertina
Futurismo in Sicilia. Catalogo della mostra (Taormina, 27 maggio-16 ottobre 2005). Ediz. italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Futurismo in Sicilia. Catalogo della mostra (Taormina, 27 maggio-16 ottobre 2005). Ediz. italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Futurismo in Sicilia. Catalogo della mostra (Taormina, 27 maggio-16 ottobre 2005). Ediz. italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mostra "Futurismo in Sicilia", di cui questo volume è il catalogo, mette in luce gli intriganti rapporti che legarono il futurismo siciliano, caratterizzato da una sua cifra inconfondibile di solarità e cromatismi mediterranei, alle altre espressioni del futurismo nazionale, rivelando l’originalità e la carica innovativa del movimento nel processo di modernizzazione e rinnovamento culturale della Sicilia e dell’Italia negli anni tra le due guerre. Il volume, attraverso i contributi critici e il ricco repertorio iconografico, rievoca i percorsi comuni, le reciproche incidenze, le specificità delle singole personalità e le varie direzioni del movimento stesso, affiancando alle più riconosciute prove degli artisti siciliani – Pippo Rizzo, Vittorio Corona, Giulio D’Anna e Giovanni Varvaro, dei quali sono presentati anche diversi dipinti di recente scoperta, – le opere di alcuni maestri di fama internazionale tra cui Balla, Boccioni, Depero, Dottori, Benedetta Marinetti, Prampolini, Tato e altri, che in Sicilia operarono partecipando sia alle esposizioni storiche, sia alle iniziative del movimento futurista siciliano.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p> Catalogo della mostra di Taormina, 27 maggio - 16 ottobre 2005 -- Volume nella sua brossura originale con bandelle, 192 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Testi in italiano, inglese, francese e tedesco. Copia in condizioni di nuovo - brand new -- Il volume mette in luce i rapporti che legarono il futurismo siciliano, caratterizzato da una sua cifra inconfondibile di solarità e cromatismi mediterranei, alle altre espressioni del futurismo nazionale, rivelando l'originalità e la carica innovativa del movimento nel processo di modernizzazione e di rinnovamento culturale della Sicilia e dell'Italia negli anni tra le due guerre. La documentazione iconografica affianca alle più riconosciute prove degli artisti siciliani le opere di alcuni grandi maestri: Balla, Boccioni, Depero, Dottori e altri.</p>.

Immagini:

Futurismo in Sicilia. Catalogo della mostra (Taormina, 27 maggio-16 ottobre 2005). Ediz. italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola

Dettagli

2005
16 giugno 2005
120 p., ill. , Brossura
9788882158774

La recensione di IBS

La mostra "Futurismo in Sicilia", di cui questo volume è il catalogo, mette in luce gli intriganti rapporti che legarono il futurismo siciliano, caratterizzato da una sua cifra inconfondibile di solarità e cromatismi mediterranei, alle altre espressioni del futurismo nazionale, rivelando l'originalità e la carica innovativa del movimento nel processo di modernizzazione e rinnovamento culturale della Sicilia e dell'Italia negli anni tra le due guerre. Il volume, attraverso i contributi critici e il ricco repertorio iconografico, rievoca i percorsi comuni, le reciproche incidenze, le specificità delle singole personalità e le varie direzioni del movimento stesso, affiancando alle più riconosciute prove degli artisti siciliani – Pippo Rizzo, Vittorio Corona, Giulio D'Anna e Giovanni Varvaro, dei quali sono presentati anche diversi dipinti di recente scoperta, – le opere di alcuni maestri di fama internazionale tra cui Balla, Boccioni, Depero, Dottori, Benedetta Marinetti, Prampolini, Tato e altri, che in Sicilia operarono partecipando sia alle esposizioni storiche, sia alle iniziative del movimento futurista siciliano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore