Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuzzy Decision Procedures with Binary Relations: Towards A Unified Theory - Leonid Kitainik - cover
Fuzzy Decision Procedures with Binary Relations: Towards A Unified Theory - Leonid Kitainik - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fuzzy Decision Procedures with Binary Relations: Towards A Unified Theory
Disponibilità in 2 settimane
212,30 €
212,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuzzy Decision Procedures with Binary Relations: Towards A Unified Theory - Leonid Kitainik - cover

Descrizione


In decision theory there are basically two appr~hes to the modeling of individual choice: one is based on an absolute representation of preferences leading to a ntDnerical expression of preference intensity. This is utility theory. Another approach is based on binary relations that encode pairwise preference. While the former has mainly blossomed in the Anglo-Saxon academic world, the latter is mostly advocated in continental Europe, including Russia. The advantage of the utility theory approach is that it integrates uncertainty about the state of nature, that may affect the consequences of decision. Then, the problems of choice and ranking from the knowledge of preferences become trivial once the utility function is known. In the case of the relational approach, the model does not explicitly accounts for uncertainty, hence it looks less sophisticated. On the other hand it is more descriptive than normative in the first stand because it takes the pairwise preference pattern expressed by the decision-maker as it is and tries to make the best out of it. Especially the preference relation is not supposed to have any property. The main problem with the utility theory approach is the gap between what decision-makers are and can express, and what the theory would like them to be and to be capable of expressing. With the relational approach this gap does not exist, but the main difficulty is now to build up convincing choice rules and ranking rules that may help the decision process.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Theory and Decision Library D:
2012
Paperback / softback
255 p.
Testo in English
240 x 160 mm
9789401048668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore