L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Volume storiografico su ciò che è accaduto in Italia dopo il luglio '43 e fino alla liberazione. I due autori si concentrano sugli aspetti interni e internazionali, pochissimo spazio è (giustamente) dedicato ai risvolti militari interni. L'obiettivo è quello di affrontare attraverso le fonti (e una corposa bibliografia) alcuni aspetti fondamentali di quel periodo, dall'armistizio al rapporto con gli Alleati, dalla formazione dei due governi Bonomi allo stabilimento di relazioni diplomatiche con l'Unione Sovietica. Il libro riesce bene in questo, anche se spesso si "perde" in ricostruzioni molto dettagliate anche di aspetti e di incontri probabilmente secondari. Fa storcere il naso invece ciò che già avevo trovato in un altro libro di Di Nolfo quale "Dagli imperi militari agli imperi tecnologici" e cioè un anticomunismo viscerale (anche se nell'introduzione ci tiene a precisare che la storia non va vista con gli occhiali dell'ideologia...), ma è impossibile non percepire questo sentimento nello scritto, che reiteratamente appella Stalin con la parola dittatore ma corredata da maiuscola (mai trovata in altri libri di storia, e ne leggo una 30ina all'anno), per non parlare della distruzione sistematica della figura di Togliatti, dell'indugiare sul fatto che a loro dire il PCI sbagliasse sempre tutto, idem le formazioni di sinistra della resistenza, non chiaramente le altre (che almeno ci viene detto non ebbero un ruolo preponderante nelle azioni militari complessive). Insomma, al netto di un sentimento innegabile di avversione al comunismo, che è chiaramente legittimo anche se fa stonare e non poco il tono del saggio, il lavoro chiarisce alcuni aspetti intricati e alcune vicende poco chiare che ancora oggi sono oggetto di discussione nel nostro paese.
La capacità di Ennio di Nolfo di raccontare gli avvenimenti di uno dei periodi più significativi e determinanti per la Storia italiana è unica. Lo storico, tramite l'utilizzo di fonti storiografiche primarie, ripercorre le tappe dallo sbarco in Sicilia del 9-10 luglio 1943 fino ad arrivare alla fine della Seconda guerra mondiale, passando attraverso le intricate vicende politiche per la firma dell'armistizio con gli Alleati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore