Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gabriella garofano e cannella - Jorge Amado - copertina
Gabriella garofano e cannella - Jorge Amado - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Gabriella garofano e cannella
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Gabriella garofano e cannella - Jorge Amado - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gabriella dal profumo di garofano e dal colore di cannella, mulatta sinuosa che non cammina ma balla, che non parla ma canta, è arrivata con tanti altri emigranti dall'interno del sertão sul litorale, per non morire di fame. È arrivata a piedi, danzando sulla terra riarsa fino a Ilhéus per la gioia e la dannazione dell'arabo Nacib. Selvatica e spontanea, incapace di tutto fuorché d'amare e cucinare, la scalza Gabriella assiste senza molto capire agli intrighi della cittadina, ai mutamenti sociali, all'evoluzione della mentalità, alle beghe che scoppiano tra i fazendeiros per la supremazia nel mercato del cacao.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
2016
Tascabile
540 p.
9788806230722

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(0)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luciana
Recensioni: 3/5

Jorge Amado è stato uno scrittore premiatissimo e leggendo questo romanzo lo si capisce. La vicenda è sicuramente interessante, scritta benissimo, e il personaggio di Gabriella coinvolgente, ma avrei preferito che si parlasse di più di lei invece di allungare la narrazione sui coprotagonisti. Trovo migliore "Dona Flor e i suoi due mariti", altro romanzo dell'autore. Do tre stelle.

Leggi di più Leggi di meno
Emanuele
Recensioni: 4/5

La fiorente e vibrante città di Ilheus, che vive negli anni '20 un periodo "ruggente" fatto di progresso, balli ed esplosione edilizia, ma anche le assolate piantagioni di cacao, le ville dei fazendeiros locali immerse nella foresta, la sabbia del caldo mare brasiliano, sono lo sfondo di questo meraviglioso romanzo corale di Jorge Amado. Al centro del palcoscenico, Nacib e Gabriella, lui consumato da un amore viscerale ma idealizzato, lei meravigliosamente incurante, nella sua semplicità, della sovrastruttura moralizzatrice della provincia brasiliana. Intorno a loro, la lotta tra il vecchio che vuole continuare ad imporsi e il nuovo che avanza, tra signori del cacao abituati a usare la rivoltella tanto per vincere le elezioni locali quanto per punire il tradimento della moglie, e giovani imprenditori cresciuti con il mito della democrazia. Il risultato è un romanzo energico, intenso, frizzante, che profuma di spezie colorate e cacao seccato al sole, ma che allo stesso tempo dona uno spaccato sociale e politico del Brasile di inizio Novecento, stretto tra previsioni ottimistiche per il futuro e disillusa consapevolezza delle difficoltà da affrontare per raggiungerlo. Consigliato a chi vuole evadere in un mondo che, nonostante tutto, riesce a guardare la realtà con le lenti colorate del Brasile più vero.

Leggi di più Leggi di meno
Sonia
Recensioni: 4/5

L'autore descrive benissimo la vita, la politica delle piantagioni di cacao nel 1925 usando come sfondo una intensa storia d'amore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jorge Amado

1912, Pirangí, Bahia

Jorge Amado è stato uno scrittore brasiliano. L’impegno sociale e politico che ispira i primi romanzi ha il suo supporto in una vita di militante di sinistra che gli procurò più volte il carcere e l’esilio e infine l’elezione a deputato del partito comunista brasiliano. Nel 1946 ottenne il premio Stalin per la letteratura. Amado si affermò giovanissimo con Il paese del carnevale (O pais do carnaval, 1931), in cui già si delinea la sua fisionomia di narratore realista, incline a una sorta di populismo romantico, legato alla gente e ai problemi della sua terra bahiana; seguirono Cacao (Cacau, 1933), Sudore (Suor, 1934), Jubiabá (1935), Mar Morto (1936), Capitani della spiaggia (Capitaes da areia, 1937), Terre del finimondo (Terras do...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore