Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Galati Mamertino nel Novecento
Disponibilità immediata
6,50 €
-35% 10,00 €
6,50 € 10,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Codice interno: gz25 Descrizione: Il volume ricostruisce le vicende politiche e socio-economiche di un comune montano della provincia di Messina, Galati Mamertino, lungo la prima metà del Novecento, ripercorrendone il lento, difficile e per certi versi contraddittorio percorso verso la modernità. Pur in un contesto di profonda arretratezza ed isolamento, in un quadro economico dominato da un'agricoltura di sussistenza, il paese fu di fatto partecipe di quel processo di mobilitazione fondiaria generatosi nel primo dopoguerra come effetto di parziale compensazione dei sacrifici patiti all'epoca della Grande Guerra dai fanti-contadini. Durante il periodo fascista, dopo un passaggio critico nella gestione podestarile rappresentato dalla rivolta popolare del 12-13 settembre 1927, il ricorso ai lavori pubblici – con la costruzione del secondo acquedotto e la realizzazione dei tronchi di strada per Tortorici e in direzione di Longi – e l'opera di rimboschimento dei terreni circostanti avrebbero rappresentato la leva principale per tentare di porre un argine al progressivo deterioramento delle condizioni economiche negli anni Trenta. Condizioni: Ottime condizioni generali, segni lievi dovuti al fattore tempo Autore: Baglio, Antonio Pubblicazione: Soveria Mannelli, , Rubbettino, 2009 Collana: Istituto di Studi Storici "Gaetano Salvemini" Messina Argomenti:: Età liberale, Fascismo, Università, Storia, Storia dell'Italia contemporanea Lingua: Italiano Copertina: in brossura Pagine: 126 pp. Dimensione: 14,5x22,5 cm. ISBN 10: 8849826494 ISBN 13: 9788849826494 . 126. . Ottimo (Fine). . . .

Dettagli

2009
31 dicembre 2009
126 p.
9788849826494
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore