Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Galileo Galilei, genio policromo. Fisico, astronomo, filosofo, scrittore, ingegnere, matematico, filologo, musicista e pittore
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Galileo Galilei, genio policromo. Fisico, astronomo, filosofo, scrittore, ingegnere, matematico, filologo, musicista e pittore - Alessandro Bettini - copertina
Galileo Galilei, genio policromo. Fisico, astronomo, filosofo, scrittore, ingegnere, matematico, filologo, musicista e pittore - Alessandro Bettini - 2
Chiudi
Galileo Galilei, genio policromo. Fisico, astronomo, filosofo, scrittore, ingegnere, matematico, filologo, musicista e pittore

Descrizione

Alessandro Bettini riprende gli scritti e i disegni galileiani, li accorpa per argomenti e mostra con chiarezza tutto l’arcobaleno dei colori del genio, in una biografia originale, dalla quale apprendiamo tutta la grandezza poliedrica di uno dei più grandi pensatori di ogni tempo.


Per John Milton era «il visionario artista toscano», per Italo Calvino «il più grande scrittore in prosa della letteratura italiana», per il suo amico Vincenzo Viviani era «il musicista dal tocco soave delle corde del liuto», per il grande Erwin Panofsky era «il radicale innovatore della critica delle arti». Per quasi tutti è il geniale creatore della scienza moderna. Quando si parla di Galileo Galilei (1564-1642) la parola «genio» compare spesso. Galilei non pose solo le basi della scienza così come oggi la intendiamo, non solo insegnò a leggere i «caratteri matematici» della natura, non solo comprese la legge di gravità, dimostrò l’eliocentrismo e scoprì i satelliti di Giove col cannocchiale che si era costruito da sé, ma anche dipinse, scrisse, pensò, suonò, inventò cose che prima di lui erano impensabili. Galileo Galilei aveva in sé molti colori, era un genio «policromo», e quasi nessun campo dello scibile umano gli fu alieno. Inoltre, era un noto guastafeste, che di sé diceva di essere «di cervello stravagante e vago di contrariare alle opinioni e dottrine comunemente ricevute anco dagli stessi professori delle arti», che tradotto in italiano corrente significa che aveva sempre voglia di smentire pubblicamente gli onorati maestri dell’ epoca, spesso con un certo scandalo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
4 luglio 2025
176 p., Brossura
9788833945095

Conosci l'autore

Alessandro Bettini

Alessandro Bettini ha insegnato Fisica all’Università di Padova ed è ricercatore sperimentale nella fisica delle particelle elementari. Vicepresidente della Società Italiana di Fisica, per sei anni direttore del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso e in precedenza vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Bettini è autore di più di duecento pubblicazioni scientifiche sulle maggiori riviste internazionali e di libri di testo universitari: Le onde e la luce (1981), Meccanica e termodinamica (1995), Elettromagnetismo (2001), Introduction to Elementary Particle Physics (2008) e A Course in Classical Physics (4 vv., 2016-2017). Già autore di articoli di diffusione al pubblico della fisica, il suo primo libro divulgativo è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore