Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gandhi commenta la Bhagavad Gita - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Gandhi commenta la Bhagavad Gita - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Gandhi commenta la Bhagavad Gita
Disponibilità immediata
28,02 €
-5% 29,50 €
28,02 € 29,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,50 € 28,02 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
30,98 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
35,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,50 € 28,02 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
30,98 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
35,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Services4Media
Chiudi
Infinito
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gandhi commenta la Bhagavad Gita - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una grande opera spiegata da un grande maestro. Tra le numerose interpretazioni della Gita brilla per autorevolezza e approfondimento questa del Mahatma Gandhi, il padre dell'indipendenza dell'India. Il volume raccoglie la trascrizione eseguita da due allievi dell'Ashram di una serie di conversazioni sulla Gita che Gandhi tenne dal 24 febbraio al 27 novembre 1926 presso l'Ashram Satyagraha di Ahmedabad. Il fatto che si tratti di un testo ricostruito dagli appunti presi nel corso di vere e proprie "lezioni" di commento alla Gita rende vivo e spontaneo il linguaggio dell'opera, cosicché sembra al lettore di partecipare di persona all'ascolto delle spiegazioni del Mahatma. Non si può non rilevare come una perfetta rispondenza tra dottrina e vita pratica abbia sempre ispirato l'esistenza dell'apostolo delle non-violenza. Nella vita e nelle azioni quotidiane Gandhi riuscì sempre a coniugare i sublimi ideali espressi dalla Gita con l'opera alla quale si era votato. Il libro contiene così continui richiami e confronti tra il proprio agire e l'insegnamento della Gita, esprimendo una assoluta e davvero unica sintonia tra i principi e la pratica.

Argomenti

Dettagli

2
2012
13 giugno 2012
342 p., Brossura
9788827221907

Conosci l'autore

Mohandas Karamchand Gandhi

1869, Porpandar

Più conosciuto con l’appellativo di Mahatma («grande anima»), è stato un avvocato, politico, filosofo e leader spirituale indiano. Pioniere e teorico della disobbedienza civile, dal 1893 fino al 1914 visse in Sudafrica, dove lottò per i diritti civili della comunità indiana, sperimentando quei metodi non-violenti che lo avrebbero reso celebre in tutto il mondo. Tornato in India, lanciò la grande campagna di disobbedienza civile contro le autorità inglesi che, dopo oltre venticinque anni, portò il Paese all’indipendenza. Morì nel 1948, vittima di un fanatico indù. Scrisse numerose opere tra cui ricordiamo La mia vita per la libertà (Newton Compton, 1973), Il coraggio della non-violenza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore