L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1968 - David di Donatello - Miglior attore straniero - Beatty Warren
1968 - David di Donatello - Miglior attrice straniera - Dunaway Faye
1967 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice non protagonista - Parsons Estelle
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Durante gli anni della Grande depressione la giovane e annoiata Bonnie Parker incontra e si innamora di un rapinatore di mezza tacca, Clyde Barrow, che lo porterà a seguirlo per vari stati degli USA in un crescendo di rapine e omicidi, fino alla loro fine inevitabile. Realizzato nel 1967 da Arthur Penn con un cast di interpreti dal grande futuro (non solo i due protagonisti, ma anche Gene Hackman e Gene Wilder) è il film che ha innovato profondamente il genere, dove i protagonisti non sono dei loser o dei ribelli in lotta contro la società, quanto due amorali votati all'autodistruzione. A dominare il tutto è poi una rappresentazione iperrealistica della violenza (che nonostante tutto non è mai compiaciuta, quanto funzionale alla trama) la quale rompe con le rigide regole censorie del codice Hays e anticipa i lavori successivi di Peckinpah, Leone e Tarantino in anni più recenti. Il ritmo sostenuto, la bravura del cast e la qualità dei dialoghi lo rendono ancora oggi un film molto moderno e più complesso di quanto si potrebbe pensare. L'edizione in dvd corrente è rimasterizzata per l'alta definizione e presenta anche i sottotitoli, ma difetta per la mancanza di extra rispetto alla precedente edizione speciale in due dischi.
Penn dà il via alla New Hollywood (o quasi) con un opera che rompe il conformismo hollywoodiano di quei tempi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore