Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Gasogramma. Autobiografia iperastratta

Recensioni: 4/5
L'unico romanzo scritto da un cantautore provocatorio e sempre più attuale. Uomo dalla disperata vocazione autodistruttiva, intellettuale sofisticato ancor prima che musicista, Serge Gainsbourg è stato tra i primi a intuire le potenzialità della canzone popolare, il primo a decidere che era tempo di diventare moderni. Maledetti e moderni. "Gasogramma", racconto costantemente in bilico tra critica feroce e allegoria, è la tragicomica vicenda di un pittore post-postmoderno che riesce a utilizzare una scabrosa 'qualità' del proprio corpo per realizzare le sue tele, e che diventa un'icona internazionale grazie a una imbarazzante disfunzione intestinale. Scritto agli inizi degli anni ottanta, ancora incredibilmente pungente, "Gasogramma" è il romanzo definitivo sulla perdita di senso nell'arte.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore