L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dice l’Alceo di Mitilene citato nella conferenza ‘I miti di Cthulhu” dedicata a Alan Pauls: “se dici quello che vuoi, poi ascolti anche quello che non vuoi”. Vallo a sapere se Alceo lo ha scritto davvero o se le parole gliele ha reinventate Bolaño. La vita non è separabile dalla sua letteratura: sarebbe inautentica se prentendesse di essere sempre felice, godibile, accettabile. La letteratura è come la vita: importa relativamente se sia bella; ti diventa cara se tenta lo sforzo di rivelarti la sua parte di verità.
Racconti e conferenze, in prossimità della morte per la sua grave malattia. Certo alla fine del testo resta malinconia e amarezza soprattutto per le considerazioni sulla letteratura latinoamericana che io tanto amo. Sempre comunque un grande Bolano. Il racconto che ho amato di più è Il poliziotto dei topi, con il fantastico rimando a Kafka. Vera letteratura!
Trovarsi tra le mani il gauchio insopportabile è aver a che fare con le parole di un uomo che sa di dover morire, un uomo che si ritrova a essere feroce perché messo alle corde dalla malattia. Gli ultimi due articoli sono un insieme di accuse e dispiaceri in cui roberto bolano fa la situazione della letteratura del periodo e di come la malattia in fin dei conti farà si che lui questa situazione l'abbandoni a se stessa. Non recrimina nulla, ma esprime fino alla fine l'antipatia per le comunità e l'amore per gli individui. I racconti allo stesso modo mettono su degli essere umani che vivono e vivono male, che meritano di salvarsi nonostante non si salvino. Uomini a cui la vita, benché lunga e dolorosa, non è riuscita a congelare del tutto il cuore, ma che nella difficoltà sono riusciti a trovare il coraggio sapiente e il modo disperato d' unire il vento difficile dei propri sogni ai gesti addomesticati della realtà. Il più bel bolano, il più necessario. Un inno al cambiamento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore