Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gender and Agency: Reconfiguring the Subject in Feminist and Social Theory - Lois McNay - cover
Gender and Agency: Reconfiguring the Subject in Feminist and Social Theory - Lois McNay - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gender and Agency: Reconfiguring the Subject in Feminist and Social Theory
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gender and Agency: Reconfiguring the Subject in Feminist and Social Theory - Lois McNay - cover

Descrizione


This book reassesses theories of agency and gender identity against the backdrop of changing relations between men and women in contemporary societies. McNay argues that recent thought on the formation of the modern subject offers a one-sided or negative account of agency, which underplays the creative dimension present in the responses of individuals to changing social relations. An understanding of this creative element is central to a theory of autonomous agency, and also to an explanation of the ways in which women and men negotiate changes within gender relations. In exploring the implications of this idea of agency for a theory of gender identity, McNay brings together the work of leading feminist theorists - such as Judith Butler and Nancy Fraser - with the work of key continental social theorists. In particular, she examines the work of Pierre Bourdieu, Paul Ricoeur and Cornelius Castoriadis, each of whom has explored different aspects of the idea of the creativity of action. McNay argues that their thought has interesting implications for feminist ideas of gender, but these have been relatively neglected partly because of the huge influence of the work of Michel Foucault and Jacques Lacan in this area. She argues that, despite its suggestive nature, feminist theory must move away from the ideas of Foucault and Lacan if a more substantive account of agency is to be introduced into ideas of gender identity. This book will appeal to students and scholars in the areas of social theory, gender studies and feminist theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
231 x 155 mm
304 gr.
9780745613499
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore