Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gender and the City in Euripides' Political Plays - Daniel Mendelsohn - cover
Gender and the City in Euripides' Political Plays - Daniel Mendelsohn - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gender and the City in Euripides' Political Plays
Disponibilità in 2 settimane
347,20 €
347,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
347,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
347,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gender and the City in Euripides' Political Plays - Daniel Mendelsohn - cover

Descrizione


This book is the first book-length study of Euripides' so-called 'political plays (Children of Herakles and Suppliant Women) to appear in half a century. Still disdained as the anomalously patriotic or propagandistic' works of a playwright elsewhere famous for his subversive, ironic artistic ethos, the two works in question, notorious for their uncomfortable juxtaposition of political speeches and scenes of extreme feminine emotion, continue to be dismissed by scholars of tragedy as artistic failures unworthy of the author of Medea, Hippolytus, and Bacchae. The present study makes use of recent insights into classical Greek conceptions of gender (in real life and on stage) and Athenian notions of civic identity to demonstrate that the political plays are, in fact, intellectually subtle and structurally coherent exercises in political theorizing - works that use complex interactions between female and male characters to explore the advantages, and costs, of being a member of the polis.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Hardback
276 p.
Testo in English
224 x 144 mm
441 gr.
9780199249565

Conosci l'autore

Daniel Mendelsohn

1960, Long Island

Daniel Mendelsohn (1960) è uno scrittore, critico, traduttore e studioso di lettere classiche. Ha compiuto studi classici alla University of Virginia e poi a Princeton. Scrive di letteratura, cinema e teatro sulla "New York Times Book Review", sul "New Yorker", e sulla "New York Review of Books". Insegna Letteratura al Bard College. È autore di The Elusive Embrace: Desire and the Riddle of Identity (1999) e di uno studio accademico sulla tragedia greca, Gender and the City in Euripides' Political Plays (2002). Nel 2006 ha pubblicato Gli scomparsi (Neri Pozza 2007), che è diventato un best seller in Italia e all'estero, e ha vinto il National Book Critics Circle Award, il National Jewish Book Award, il Salon Book Award, il Prix Médicis 2007, e il premio Adei-Wizo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore