Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Il gene della compatibilità. Come il nostro corpo combatte le malattie, attira gli altri e definisce se stesso
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Il gene della compatibilità. Come il nostro corpo combatte le malattie, attira gli altri e definisce se stesso - Daniel M. Davis - copertina
Chiudi
gene della compatibilità. Come il nostro corpo combatte le malattie, attira gli altri e definisce se stesso

Descrizione


Tutti noi abbiamo nelle nostre cellule circa 25 000 geni, che in buona parte condividiamo con altri animali, e persino con piante e funghi. Ma c'è una manciata di questi geni che è del tutto particolare: sono i geni della compatibilità - tecnicamente MHC, o "geni del complesso maggiore di istocompatibiltà" -, e variano fortemente da individuo a individuo, tanto che costituiscono di fatto la nostra firma molecolare, ossia ciò che rende unico ciascuno di noi. Questi pochi geni, insomma, ci distinguono l'uno dall'altro in termini biochimici. In questo libro Daniel Davis racconta la storia della loro scoperta, i decenni di pazienti e difficili ricerche da parte di scienziati eccezionali, costellate qua e là da improvvisi colpi di genio. Grazie a queste scoperte ora sappiamo come questi geni combattono le malattie, e sappiamo che lo fanno in maniera diversa da individuo a individuo (sono proprio loro ad attivare le risposte del nostro sistema immunitario). E sappiamo anche che la versione di questi particolari geni che abbiamo ereditato dai nostri genitori determina la nostra resistenza o la nostra predisposizione a molte patologie. Ma da poco abbiamo scoperto anche che gli stessi geni che influenzano la struttura stessa del nostro cervello predicono in maniera affidabile persino di chi ci innamoreremo e con chi avremo maggiore probabilità di avere figli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
3 marzo 2016
280 p., Brossura
9788833927268
Chiudi

Indice


Indice

Una breve nota per gli scienziati professionisti
Introduzione

Parte Prima. La rivoluzione scientifica della compatibilità
- La trinità di Frankenstein
- Self e non self
- Morto, ma in parte vivo
- Finalmente una risposta davvero chiara

Parte Seconda. Le frontiere della ricerca sulla compatibilità
- Quello che conta sono le differenze
- Verso una nuova medicina
- Il self mancante

Parte Terza. Il sistema onnipresente
- Sesso e odore di t-shirt
- Geni e cervello
- Compatibilità genetica e gravidanza

Epilogo. Cosa ci rende così speciali?

Ringraziamenti
Note
Indice dei nomi

Conosci l'autore

Daniel M. Davis

Daniel M. Davis (1970), già docente di Immunologia molecolare presso l’Imperial College di Londra, è stato uno dei pionieri nell’utilizzo di nuove tecniche di imaging usate per visualizzare le componenti molecolari della risposta immunitaria. Attualmente è direttore del Manchester Collaborative Centre for Inflammation Research. Dal suo lavoro sono nate nuove, cruciali idee sulla comunicazione tra le cellule del sistema immunitario, che si sono rivelate di enorme interesse medico-scientifico. Autore di oltre 100 articoli specialistici, ha ricevuto il Lister Prize Fellowship, il Wolfson Royal Society Merit Award ed è membro della Academy of Medical Sciences. Presso Bollati Boringhieri è uscito Il gene della compatibilità. Come il nostro corpo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore