Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Generalissimo: Chiang Kai-shek and the Struggle for Modern China, With a New Postscript - Jay Taylor - cover
The Generalissimo: Chiang Kai-shek and the Struggle for Modern China, With a New Postscript - Jay Taylor - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
The Generalissimo: Chiang Kai-shek and the Struggle for Modern China, With a New Postscript
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,26 €
-5% 28,69 €
27,26 € 28,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,69 € 27,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,69 € 27,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Generalissimo: Chiang Kai-shek and the Struggle for Modern China, With a New Postscript - Jay Taylor - cover

Descrizione


One of the most momentous stories of the last century is China’s rise from a self-satisfied, anti-modern, decaying society into a global power that promises to one day rival the United States. Chiang Kai-shek, an autocratic, larger-than-life figure, dominates this story. A modernist as well as a neo-Confucianist, Chiang was a man of war who led the most ancient and populous country in the world through a quarter century of bloody revolutions, civil conflict, and wars of resistance against Japanese aggression. In 1949, when he was defeated by Mao Zedong—his archrival for leadership of China—he fled to Taiwan, where he ruled for another twenty-five years. Playing a key role in the cold war with China, Chiang suppressed opposition with his “white terror,” controlled inflation and corruption, carried out land reform, and raised personal income, health, and educational levels on the island. Consciously or not, he set the stage for Taiwan’s evolution of a Chinese model of democratic modernization. Drawing heavily on Chinese sources including Chiang’s diaries, The Generalissimo provides the most lively, sweeping, and objective biography yet of a man whose length of uninterrupted, active engagement at the highest levels in the march of history is excelled by few, if any, in modern history. Jay Taylor shows a man who was exceedingly ruthless and temperamental but who was also courageous and conscientious in matters of state. Revealing fascinating aspects of Chiang’s life, Taylor provides penetrating insight into the dynamics of the past that lie behind the struggle for modernity of mainland China and its relationship with Taiwan.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
752 p.
Testo in English
235 x 162 mm
962 gr.
9780674060494
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore