Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli - Jonathan Haidt,Rosa Prencipe,Lucilla Rodinò - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La Generazione Z è la prima ad aver attraversato la pubertà con in tasca un portale verso una realtà alternativa eccitante, ma pericolosa. È la prima ad aver sperimentato la transizione da un'infanzia basata sul gioco a un'infanzia basata sul telefonino, ma anche da un'infanzia libera a una ipercontrollata: mentre gli adulti hanno infatti iniziato a proteggere eccessivamente i bambini nel mondo reale, li hanno lasciati privi di sorveglianza in quello online. Attingendo alle ricerche più recenti, Haidt mostra come questa "riconfigurazione" ha interferito con lo sviluppo di bambini e adolescenti causando ansia, privazione del sonno, frammentazione dell'attenzione, dipendenza, paura del confronto sociale. E mentre ne espone le disastrose conseguenze chiama alle armi genitori, insegnanti, aziende tecnologiche e governi affinché salvino la salute mentale dei più giovani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
456 p.
Reflowable
9788831815963

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nino F.
Recensioni: 5/5
Doverose

L’essere umano alterna due modalità di approccio alla realtà quotidiana: una modalità di difesa e una modalità di esplorazione. Nella prima ci si rannicchia in sé stessi, ci si rimpicciolisce, ci si risparmia, si diventa – temporaneamente – angusti e meschini, ci si occupa soltanto del proprio strettissimo interesse personale, ci si rintana esclusivamente nel proprio limitatissimo punto di vista personale, perché ci si trova di fronte a una minaccia percepita e quindi ne va della propria sopravvivenza; nella seconda invece ci si apre, ci si ingrandisce, ci si prodiga, si diventa sovrabbondanti e splendidi, ci si interessa ad altro da sé disinteressatamente, si dona, perché ci si trova davanti a un’opportunità percepita – di un qualsiasi tipo - e quindi ogni sforzo vale la pena per afferrare quest’opportunità e per entrare e per restare in quella dimensione che ci sembra di pienezza e di abbondanza (=felicità). Restrizione ed espansione, sacrificio e sperpero, dolore e gioia. Entrambe le modalità sono utili per la sopravvivenza, la riproduzione e il benessere della specie umana ed entrambe sono generalmente alternate (e intrecciate) in un equilibrio dinamico.

Leggi di più Leggi di meno
Nino Fricano
Recensioni: 5/5
Doverosi commenti

L’essere umano alterna due modalità di approccio alla realtà quotidiana: una modalità di difesa e una modalità di esplorazione. Nella prima ci si rannicchia in sé stessi, ci si rimpicciolisce, ci si risparmia, si diventa – temporaneamente – angusti e meschini, ci si occupa soltanto del proprio strettissimo interesse personale, ci si rintana esclusivamente nel proprio limitatissimo punto di vista personale, perché ci si trova di fronte a una minaccia percepita e quindi ne va della propria sopravvivenza; nella seconda invece ci si apre, ci si ingrandisce, ci si prodiga, si diventa sovrabbondanti e splendidi, ci si interessa ad altro da sé disinteressatamente, si dona, perché ci si trova davanti a un’opportunità percepita – di un qualsiasi tipo - e quindi ogni sforzo vale la pena per afferrare quest’opportunità e per entrare e per restare in quella dimensione che ci sembra di pienezza e di abbondanza (=felicità). Restrizione ed espansione, sacrificio e sperpero, dolore e gioia. Entrambe le modalità sono utili per la sopravvivenza, la riproduzione e il benessere della specie umana ed entrambe sono generalmente alternate (e intrecciate) in un equilibrio dinamico.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5
Interessante

Libro molto interessante su quello che succede a molti non solo ai giovani. Molto interessante! Fa riflettere e aprire gli occhi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jonathan Haidt

1963, New York

Jonathan Haidt è uno psicologo statunitense. Laureato in filosofia e psicologia, è professore associato di psicologia presso la Virginia University. Dal 1999 aderisce alla nuova corrente della psicologia positiva, ambito per il quale nel 2001 gli è stato conferito il Templeton Prize. Tra i suoi scritti, Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione (Codice, 2013), Felicità: un'ipotesi. Verità moderne e saggezza antica (Codice, 2020), Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione (Codice, 2021), La generazione ansiosa (Rizzoli, 2024).Fonte immagine: Codice editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore