L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro interessante, pieno di osservazioni ed intuizioni personali. Purtroppo il tutto va un po’ perso a causa di una traduzione semplicemente orrenda, il cui risultato non è un buon italiano. Ma, per chi possa farlo, mi accosterei all’edizione in inglese. Circa l’accessibilità, mi sembra chiaro e semplice per chiunque abbia almeno un’elementare conoscenza delle regole basilari dell’armonia (non c’è traccia di analisi schenkeriana dei passi citati, per esempio). Per finire, come molti altri libri del compianto Rosen, è sicuramente da leggere.
Concordo quasi del tutto con la precedente recensione: è un grande libro, che parla di musica(entrando nei dettagli) senza annoiare o essere pedante.<br>Sono rari gli autori come Rosen, che riesce a coniugare facilità di scrittura e contenuto elevato; in più pone l'accento su alcuni particolari illuminanti dell'epoca Romantica, e coglie nel segno.Eccellente anche la parte dedicata a Schumann(peccato che si riferisca però quasi esclusivamente alle composizioni per piano solo!).Da leggere e rileggere.
Charles Rosen è un meraviglioso scrittore di cose musicali: nessuno, al pari di lui, sa congiungere la serietà dell'analisi con uno stile così arioso. Questo libro, poi, lo ammiro ancora di più, proprio perchè si propone un compito talmente improbabile da apparire irritante: celebrare Chopin nientemeno che come il signore della grande forma! Ma come? Se esiste al mondo un grande autore negato per essa, è proprio Chopin, i cui raccordi tra i pilastri portanti sono sì eleganti sotto il profilo pianistico, ma goffi e sgraziati sotto quello estetico. Ciò avviene, penso, perchè la potente intuizione poetica chopiniana si concentra tutta sulla melodia, che, sotto la guida ideale di Bellini, Chopin sa estendere più di qualsiasi altro musicista: ma per gli autori realmente devoti alla grande forma, la melodia non rappresenta che uno dei tanti elementi a disposizione della loro tavolozza, e, forse, neppure il più importante. Ma, nonostante ciò, alcune opinioni di Rosen sono fulminanti, come quella in cui asserisce che le più grandi conquiste chopiniane derivarono al polacco dalla sua natura conservatrice: in altre parole, egli fu il solo a saper produrre qualcosa di grande rinnegando Beethoven. Infine, Charles Rosen sa trarre la musica al di fuori del suo contesto puramente tecnico, ed immergendola nel mondo della poesia, della pittura e della letteratura ad essa contemporanea, ce la restituisce nella sua reale dimensione, squisitamente e profondamente umana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore