Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
Genesi mostruose
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Genesi mostruose - Peter Vronsky - copertina
Chiudi
Genesi mostruose

Descrizione


Da Elizabeth Bathory ad Aileen Wuornos, da Irma Grese a Myra Hindley. Come e perché le donne diventano mostri. Un saggio sulle donne serial killer che vi permetterà di conoscere e approfondire una realtà poco nota. Peter Vronsky esplora e indaga il fenomeno delle donne che uccidono e le implicazioni politiche, economiche, sociali e sessuali sepolte con ogni vittima. Per secoli siamo stati condizionati a pensare agli assassini seriali e ai predatori psicopatici come uomini, e forse è per questo che tante vittime sono cadute preda della mostruosità di alcune donne. Vronsky non solo sfida la nostra percezione di bene e male, ma anche del ruolo e dell'identità di genere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Nua
2021
21 gennaio 2021
500 p., Brossura
9788831399159

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonietta Mirra
Recensioni: 5/5

Genesi mostruose è il libro che da tempo volevo leggere, quello che immaginavo, e che alla fine sono riuscita a trovare. Per una volta, non si parla di serial killer al maschile, bensì di donne che hanno ucciso. Donne, mogli, madri, nonne, insomma, capaci di ricoprire qualsiasi ruolo e altrettanto in grado di uccidere un altro essere umano esattamente come un uomo. Questo libro è davvero molto interessante. Per chi è curioso di approfondire questo aspetto dell’omicidio seriale poco sviluppato, deve assolutamente procurarsi questo volume che, con un linguaggio semplice e veloce, descrive per filo e per segno la “nascita” della donna serial killer, fin dall’antichità, e ne ripercorre con una lucidità essenziale, il percorso evolutivo di questa figura, a cui, sinceramente, credevano in pochi, fino ai giorni nostri. Attraverso gli studi che sono stati fatti e di cui questo libro riporta i passi principali, elencando nomi di serial killer femminili, età, motivazioni, contesti sociali, e vittime, confrontandoli con quelli maschili, emerge che le donne uccidono per lo stesso motivo degli uomini: il potere decisionale sulla vita e la morte. Quindi, ciò che è stato fatto di sbagliato nel considerare le donne incapaci per natura di uccidere, è stata solo una cosa: sottovalutarle. Abbiamo sottovalutato le donne. Le abbiamo rese delle vittime, anche laddove, credetemi, non lo erano affatto. Sia donne che uomini, possono agire per gli stessi motivi, ma c’è un elemento che rende le donne letali. Ed è l’imprevedibilità. I serial killer sono più aggressivi, anche perché da un uomo te lo aspetti. Quando, invece ti trovi una donna che magari ti segue o si avvicina, ovviamente non sei predisposta a pensare che voglia farti del male. Perché? E una donna, appunto. Questo è un vantaggio tutto al femminile che può costare cara la vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore