L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
(I Geni dell'Arte 1). Caravaggio la firmato un solo quadro: con il sangue che scorre dal collo mozzato di un condannato a morte. Ci ha lasciato tre autoritratti: da ragano, pallido ed emaciato, roso dalla malaria; a trent'anni, mentre assiste a un omi-cidio; negli ultimi mesi della sua breve vita, come un Sigante sfregiato e decapitato. La sua vita si identifica in un'arte drammatica e grandiosa, direttamente ispirata alla realtà. Da Milano a Roma, da Genova a Napoli, dalla Sicilia a Malta Caravaggio ha frequentato le sale dei palavi principeschi e le prigioni, in una vita romanzesca che si conclude nel dramma il 18 luglio 1610. Caravaggio muore da solo, sconvolto dal sole sulla spiaggia deserta di Porto Ercole, a soli trentanove anni. I pittori di tutta Europa hanno già cominciato a imitare il suo stile, grazie a lui è nata un'arte nuova. Nei due decenni a cavallo dell'anno 1600, ha dipinto una serie di capolavori che hanno cambiato la storia della pittura e che impongono allo spettatore un ruolo nuovo: con Caravaggio, non assistiamo più passivamente a una scena, ma siamo testimoni oculari di un'azione che si svolge proprio davanti a noi, e ci coinvolge direttamente. Sommario Introduzione LA VITA LE OPERE L'UOMO E L'ARTISTA Caravaggio visto da vicino Antologia critica Dove vederlo Cronologia Indicazioni bibliografiche Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i Stefano Zuffi Editore Arnoldo Mondadori Editore Luogo Milano Anno 2007 Pagine 160 Dimensioni 17x21 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills Legatura bross. ill. a colori con alette e cofanetto ill. - Paperback in slipcase Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr) ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore