Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genocidio: la verità dell’ONU su Gaza - Domenico Gallo - copertina
Genocidio: la verità dell’ONU su Gaza - Domenico Gallo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Genocidio: la verità dell’ONU su Gaza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genocidio: la verità dell’ONU su Gaza - Domenico Gallo - copertina

Descrizione


Gaza è il luogo dove sono state commesse atrocità spaventose che hanno fatto riemergere gli spettri delle peggiori tragedie del novecento. Genocidio è la parola negata, rimossa, contestata, temuta per lo stigma che macchia indelebilmente le nazioni che l’hanno consentito e coloro che si sono voltati dall’altra parte. Il rapporto della Commissione indipendente dell’Onu presentato a Ginevra il 16 settembre 2025, che pubblichiamo in questo volume, documenta gli eventi occorsi nella Striscia di Gaza a partire dal 7 ottobre 2023 e analizza con compiutezza la condotta di Israele alla luce delle categorie di atti che integrano il delitto di genocidio. A partire dalla premessa iniziale fino alle conclusioni finali, il rapporto sviluppa un viaggio nell’orrore di fatti ed eventi indicibili. Mette a fuoco e descrive con toni asciutti condotte che hanno calato l’inferno in terra nella Striscia di Gaza. Le sue conclusioni sono una sorta di certificato notarile che a Gaza è stato praticato un genocidio, e tolgono ogni alibi a coloro che nel mondo politico e nei media fanno finta di non vedere. Il rapporto dell’Onu è preceduto da un saggio introduttivo di Domenico Gallo, che ripercorre le tappe attraverso le quali è stato introdotto nell’ordinamento internazionale il ripudio del genocidio, e richiama i numerosi documenti di Ong e dell’Onu che hanno lanciato un grido d’allarme rimasto inascoltato. Il testo è arricchito di QR code che permettono di leggere e consultare una mole impressionante di documenti ufficiali, video, articoli, strumenti indispensabili per un percorso didattico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 novembre 2025
208 p., ill. , Brossura
9788867584130

Conosci l'autore

Domenico Gallo

Domenico Gallo è scrittore, traduttore e ricercatore. Da trent’anni studiano Dick e l’immaginario tecno-scientifico della società contemporanea. Insieme hanno scritto Houdini e Faust. Breve storia del cyberpunk.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore