Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La gente che sta bene - Federico Baccomo - copertina
La gente che sta bene - Federico Baccomo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La gente che sta bene
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La gente che sta bene - Federico Baccomo - copertina

Descrizione


In una Milano canicolare, popolata da un'umanità alla ricerca disperata di un modo per stare a galla o quantomeno di un parcheggio vicino al ristorante, Federico Baccomo allestisce una commedia caustica e brillante, per raccontare con spietata ironia il ghigno di un uomo che, pagina dopo pagina, ha sempre meno motivi per ridere.

«"La gente che sta bene" non delude chi ha amato "Studio illegale", anzi, conferma uno strabordante talento per la satira sociale più caustica»Federico Chiara, Vogue

Chiedete a un uomo qualunque il segreto del suo successo. Molto probabilmente vi risponderà: «Quale successo?» Non l'avvocato Giuseppe Ilario Sobreroni. Nessuna crisi, nessuna precarietà per lui, Giuseppe ce l'ha fatta: ha una famiglia ideale, un solido conto in banca, una carriera in ascesa, degli amici a cui farlo sapere. Ma, proprio quando un'intervista in uscita sulla principale rivista di settore e l'invito al più esclusivo dei ricevimenti sono lì a decretare il suo personale trionfo, quel mondo così perfetto mostra tutte le sue crepe e, pezzo dopo pezzo, comincia a franare. Sprezzante e narcisista, Giuseppe non ha intenzione di cedere e rinunciare alla sua fetta di paradiso. A volte, però, tenersi stretto il proprio posto sulla vetta può richiedere molto più di un po' di ambizione e qualche riga sul curriculum.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
28 maggio 2020
272 p., Brossura
9788829705368

Valutazioni e recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Talisie
Recensioni: 3/5

Sì, d'accordo, non è al livello di "Studio illegale", ma intanto l'idea di vedere la vita dell'odioso capo di Endriu è un'idea originale e di certo il romanzo non è una piatta ripetizione del precedente. Infatti, l'occhio di chi guarda è diverso per cui il vuoto di quella realtà frenetica appare a Giuseppe, il protagonista, un tesoro conquistato con fatica da difendere a tutti i costi. Lo aiutano senz'altro il suo cinismo e la assoluta concentrazione su sé stesso che gli consentono di passare come uno schiacciasassi su famiglia, colleghi, amici e nemici. Chi gli sta intorno non è migliore di lui: è gente che sta bene economicamente e socialmente ed è disposta a preservare questo suo benessere con ferocia. Il destino però gli riserverà una prova in cui ancora una volta si comporterà con viltà ed egoismo, ma che forse, solo forse, lo spingerà a guardare dentro di sé. Insomma, alla fine non vincono i buoni, anche perché questi ultimi sono decisamente assenti dal libro.

Leggi di più Leggi di meno
mauro s
Recensioni: 2/5

Per chi ha letto Studio Illegale questo secondo libro di Baccomo è decisamente deludente...probabilmente il tentativo di produrre una storia più seriosa ha reso questo romanzo tutt'altro che indimenticabile...speriamo nelle future pubblicazioni

Leggi di più Leggi di meno
Cristina
Recensioni: 3/5

mi è piaciuto, ma meno del primo. Nel senso che l'ho trovato più serioso, forse me lo aspettavo più frivolo. Il buon Federico però con il finale (a mio avviso decisamente deludente) è scivolato sulla classica buccia di banana. Peccato!!!nell'insieme discreto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore