Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video - Matteo Belli - copertina
Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video - Matteo Belli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,92 €
-15% 19,90 €
16,92 € 19,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni. Con DVD video - Matteo Belli - copertina

Descrizione


Questo lavoro raccoglie il dvd e i testi dello spettacolo, di e con Matteo Belli, "Genti, intendete questo sermone (monologhi giullareschi medioevali e moderni)", oltre a un saggio sulla scenicità della letteratura giullaresca, dello stesso autore. Lo spettacolo presenta una breve silloge di testi giullareschi italiani medioevali e moderni, raccolti con l'intento di offrire all'attenzione dello spettatore il carattere specifico della parola giullaresca: quello di essere pensata appositamente per la scena, più che per la pagina scritta e che, al di là dell'indiscutibile vivezza e godibilità rappresenta, in alcuni casi, un mondo culturale di estremo interesse per le soluzioni di grande modernità, quasi premonitrici di esiti letterari molto posteriori. Si va da un classico lungamente dibattuto come "Rosa fresca aulentissima" di quel Michele detto Cielo o Ciullo d'Alcamo che già fu al centro di svariate contese tra critici, ai sorprendenti giochi linguistici del "Bisbidis" di Manoello Giudeo, passando per testi celebri e amati dai cultori come "La nascita del villano" di Matazone da Caligano e la straordinaria e grottesca drammaticità della "Parodia della Passione" di Ruggieri Apugliese. Il tutto incorniciato da due brani scritti dall'interprete: una libera rilettura di una novella trecentesca di Franco Sacchetti e, nel finale, un omaggio dedicato all'antica tecnica del grammelot, linguaggio quasi senza parole riconoscibili e basato sulla tecnica onomatopeica dell'imitazione di altre lingue. Ogni brano è preceduto da un'illustrazione storico-critica da parte dell'attore, che introduce lo spettatore moderno a una migliore intelligibilità, non solo della lettera ma anche delle questioni tematiche e stilistiche proposte da testi tanto lontani nel tempo anche se, per molti fattori, incredibilmente attuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
17 febbraio 2017
133 p., ill.
9788862985260
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore