Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne - Dario Fabbri - ebook
Chiudi
Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«In formula: la geopolitica umana studia l'interazione tra collettività collocate nello spazio geografico calandosi nello sguardo altrui. Oggetto della sua analisi sono le aggregazioni umane, in ogni realizzazione storica. Tribù, póleis, comuni. Fino all'epoca corrente, dominata dagli Stati-nazione, dagli imperi. Mai i singoli individui. Tantomeno i leader. Ritenuti irrilevanti, mero prodotto della realtà che pensano di determinare. Nella migliore accezione, soggetti che incarnano lo spirito del tempo.» Un libro frutto degli studi e del personalissimo approccio di Dario Fabbri, che racconta di una geopolitica “umana”, intessuta con discipline quali l'antropologia e la psicologia collettiva, ma anche strettamente connessa con la profondità storica, l'etnografia e la linguistica, luogo in cui le parole si fanno campo di battaglia e che quindi segnala “traumi e invasioni, conquiste e seduzioni”. Una geopolitica da utilizzare come «lente graduata per vincere la miopia, prisma prezioso per scrutare le questioni del nostro tempo. Con l'obiettivo di comprendere cosa può scalfire il sistema che abitiamo, quale potenza possiederà il futuro, in quali contesti si deciderà la lotta per l'egemonia, quali effetti avrà sul nostro Paese.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

208
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788858050088

Valutazioni e recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ML)=
Recensioni: 1/5
Fumoso

Letto, con le migliori intenzioni, ma secondo me, non dice nulla. Certo qualche volta leggiamo di come i turchi si sentano imperialisti o gli stati uniti giovino dal debito megagalattico, ma infine per dire cosa? Nulla. Basta prendere una qualisasi pagina e su un testo si leggeranno parole desuete come "tremebondo", "palingenesi", "ecumenico" solo per essere sfoggiate credo. Ad ogni modo, sono un appassionato di geopolitica, ma questo libro non lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 3/5
Complottismi riduttori di complessità

È un concentrato di dati, nozioni, ragionamenti e conclusioni. Sebbene sia un frenetico zigzagare su e giù per la Storia e la Geografia da far girare la testa con i numerosi excursus e collegamenti, genera comunque molti spunti di riflessione, nonché una preziosa occasione per, se non proprio rendersi particolarmente edotti in materia, averne, per lo meno, la percezione dell'estrema complessità. Penso che questo testo, assieme agli altri approfondimenti e interpretazioni, sia una base utile per formarsi un'opinione perlomeno informata, prima di sbilanciarsi in slogan, giudizi e qualunquismi a vanvera. Geopolitica umana = "inedita variante", asserisce Dario Fabbri. Mi viene da dire però, che Canetti questa visione, (che mi va di definire olistica) l'aveva già in parte anticipata nel 1960. Contando anche i 38 anni precedenti di elaborazione di questo suo pionieristico lavoro, egli infatti collega, alle strutture di potere, gli aspetti psicologici e sociali del comportamento umano. Sebbene estremamente complesso e impegnativo, sento il bisogno crescente di insistere su questo tipo di letture e arrovellarmici; ci sono giornate in cui vado avanti a 'pane e Caracciolo'*. Nel particolare e difficilissimo momento storico ora in atto, lo sforzo di comprendere i fenomeni passati e attuali nelle loro interconnessioni, mi è quanto mai necessario, se non altro per tentare di capire gli eventi e il moto ondivago della Storia, seguendo un minimo di filo logico, per acquisire una maggior consapevolezza e senso critico. *Lucio Caracciolo: giornalista, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes con cui Dario Fabbri ha collaborato per anni.

Leggi di più Leggi di meno
MarkWashington
Recensioni: 2/5
Deludente, saccente e superficiale

Dario Fabbri, nelle sue opere, sembra più interessato a mettere in mostra le proprie capacità linguistiche che a rendere accessibile il suo pensiero al grande pubblico. Già nelle prime pagine, il suo linguaggio ostentatamente aulico e volutamente complesso sembra più un esercizio di vanità che un tentativo di chiarire concetti o argomentare in modo convincente. Questo atteggiamento, che trasmette un’aria di superiorità intellettuale, risulta fastidioso e crea una distanza con il lettore, come se Fabbri fosse più concentrato sull'autocelebrazione che sull’effettiva comprensione dei temi trattati. Quando si arriva ai capitoli centrali, in cui deve affrontare fenomeni storici e geopolitici complessi, l’autore diventa sorprendentemente superficiale. L'approfondimento delle questioni più delicate lascia il posto a una visione semplicistica, che riduce a banali semplificazioni eventi storici di grande importanza. Inoltre, le sue analisi, soprattutto riguardanti le dinamiche geopolitiche degli Stati Uniti e della Russia, raramente risultano convincenti. Le tesi proposte spesso mancano di solidi fondamenti o risultano troppo forzate, lasciando il lettore perplesso e insoddisfatto. In definitiva, il lavoro di Fabbri risulta deludente: parte con presunzione e termina con un’analisi debole, il tutto condito da una retorica che sembra concepita più per impressionare che per comunicare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dario Fabbri

1980

Dario Fabbri è un analista geopolitico e giornalista italiano. Ha lavorato dal 2013 a gennaio 2022 per la rivista di geopolitica Limes, di cui è stato consigliere scientifico e coordinatore per l'America. Dal 2022 è direttore editoriale della rivista Domino. Specializzato in America e Medio Oriente, ha scritto per diverse riviste italiane, come Gnosis, e internazionali, come Conflits, e ha firmato commenti per Italy Daily, il supplemento italiano dell'International Herald Tribune e per i quotidiani nazionali La Stampa e il Riformista. È stato autore dei podcast Stati di tensione (Chora Media), Imperi (Rai), Grandi leader e comunità (Intesa San Paolo) e Nove Minuti (Rai). Tra i suoi titoli, Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore