Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Georges Bataille. La ferita dell'eccesso - Carlo Pasi - copertina
Georges Bataille. La ferita dell'eccesso - Carlo Pasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Georges Bataille. La ferita dell'eccesso
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,60 €
-20% 17,00 €
13,60 € 17,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 17,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 17,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Georges Bataille. La ferita dell'eccesso - Carlo Pasi - copertina

Descrizione


Per squarci tematici essenziali e audaci tagli interpretativi, questo saggio monografico cerca di ripercorrere le diverse fasi del destino espressivo di Georges Bataille. "Scrivo per chi, entrando nel mio libro, vi potrebbe cadere come in una buca." Tale tentazione di perdersi si manifesta in Bataille fin dal primo racconto clandestino "Histoire de l'oeïl" che, simile a "una favola oscena", inaugura quella scrittura parodica "dal basso" tramata dagli eccessi e dalle scabrosità irriverenti del linguaggio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina cartonata ,tagli sporchi di polvere e pagine integre.Collana:"Saggi Arte e letteratura". 8833914267 Buono (Good) .

Immagini:

Georges Bataille. La ferita dell'eccesso

Dettagli

2002
22 novembre 2002
272 p.
9788833914268

Voce della critica

Potrebbe sembrare un'impresa impossibile affrontare in un'unica monografia tutti gli aspetti più rilevanti dell'opera e dell'itinerario intellettuale di Bataille: dalle metamorfosi visionarie dei racconti alle riflessioni economico-politiche, dalle teorizzazioni sull'erotismo e sul sacro agli interventi di critica letteraria, dalle polemiche con Sartre ai tormentati rapporti con il surrealismo. Carlo Pasi compie questo singolare tour de force rielaborando alcuni scritti pubblicati in precedenza e integrandoli in un insieme molto compatto e rigoroso. Dalle sue analisi emerge con impressionante chiarezza l'ossessiva coerenza del pensiero di Bataille, che in ognuna delle sue diramazioni si pone pervicacemente sotto il segno della lacerazione e della vertigine, della seduzione e dell'orrore, dello spreco e della morte. Questi temi, che s'incarnano nelle costellazioni e nelle immagini mitiche verso le quali convergono le sue opere d'immaginazione, dominano anche le sue elaborazioni teoriche, l'asistematica impalcatura della sua visione del mondo e il suo modo stesso di concepire la conoscenza filosofica: "È il percorso del pensiero che fuoriesce dagli argini e straripa, non il suo incanalato terminale a interessare Bataille. Un pensiero che, pur rigoroso, non cerca la coerenza logica, ma accende verità brevi e folgoranti che sgorgano dall'incompatibilità dei contrari, dagli urti violenti che il mondo provoca in lui. Il dilagare di un pensiero eccessivo evita l'integrazione negli schemi di una ragione discorsiva e tende nella libertà del disordine al recupero di ciò che ci travalica, ci sconvolge e decentra ponendosi come inizio del nostro essere e del nostro conoscere".

Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carlo Pasi

Scrittore e saggista, Carlo Pasi insegna Letteratura francese all’Università di Pisa e vive a Firenze. Ha curato per Einaudi l’edizione della traduzione di Artaud dell’Humpty Dumpty di Lewis Carroll (1993). Presso le nostre edizioni ha pubblicato La comunicazione crudele. Da Baudelaire a Beckett (1998) e Artaud attore (2000).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore