L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che dire? Dumas è una garanzia. Georges apparve direttamente nelle librerie nel 1843. Non fu uno dei tanti racconti en feuilletons di Dumas e per questo rivela uno stile un po' diverso da quello a cui siamo abituati. Mancano quelle ridondanze tipiche della pubblicazione a puntate. In questo romanzo c'è tutto quello che ci si aspetta da un autore come Dumas: battaglie, amori, colpi di scena, rapidità e coinvolgimento. Come di consueto, i personaggi di rilievo sono molteplici, ma questa volta un ruolo significativo lo svolge anche la natura, riccamente descritta fin dall'inizio. Georges, il protagonista, è un mulatto che tenta in tutti i modi di sconfiggere un pregiudizio e per la sua fermezza, la forza di spirito e gli atteggiamenti ricorda decisamente Edmond Dantés. Goerges è una piccola perla che sono contenta di aver letto
Assolutamente da leggere , per me tra i migliori di Dumas
Georges Munier, giovane, bello, ricco, superiore agli altri uomini, è un mulatto che combatte con determinazione il pregiudizio razziale. Dopo essere stato quattordici anni a a Parigi, dove aveva frequentato l'alta società e gli ambienti più colti, era ritornato nella colonia, Ile de France (Mauritius), dove era nato e dove viveva il padre. Al governatore dell'isola, passata da mani francesi a mani inglese, dice: "Sono ritornato qui per compiere un destino. Bisogna che vada fino in fondo. Ho un pregiudizio da combattere. Bisogna che ne sia schiacciato o che lo uccida". Sull'isola si innamora di Sara, giovanissima e bellissima,che "per il suo incarnato vivo" era stata soprannominata "Sara la Rosa". Un altro pregiudizio viene abbattuto: "Georges, mulatto, figlio di mulatto, amava una bianca, e lei amava lui...Un simile orgoglio costituiva un'audacia inaudita e senza precedenti nelle colonie". Un romanzo avvincente con personaggi indimenticabili: Pierre Munier, il padre,Jacques, il fratello, Lord William Murrey, il governatore, Miko-Miko il cinese, mami Henriette...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore