Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo - Tommaso Speccher - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'Italia ha un problema aperto con la propria storia, dal fascismo agli anni '70. La Germania ci appare diversa, capace di affrontare l'orrore del proprio passato nazista. Ma è davvero così? Oppure anche per i tedeschi la battaglia per la memoria è una battaglia, di giustizia e civiltà, per nulla scontata e sempre sotto attacco? Nel discorso pubblico italiano e internazionale c'è una formula che ritorna costantemente: «la Germania ha saputo fare i conti con il nazismo». Se però andiamo a verificare quanto c'è di vero in questa frase, ci accorgiamo quanto il passato nazista abbia condizionato il lungo dopoguerra tedesco, generando una tacita e continua tensione, ma producendo solo occasionalmente effettive prese di responsabilità. In questo libro scopriremo come, dopo decenni di oblio e di silenzio interessato, si è cominciato ad affrontare questo tema. Soprattutto dopo la riunificazione del 1990, quando la rielaborazione dei crimini nazisti si fa strumento di unità politica e collettiva. Il periodo della Guerra fredda, invece, si distingue per la mancata riflessione sul passato; un passato sospeso, spesso rinnegato. Partendo dalle rovine della Germania post-bellica, passando per i movimenti studenteschi del '68 e arrivando ai memoriali odierni, queste pagine raccontano biografie chiave, vicende emblematiche e dibattiti esemplari. E mostrano che 'i conti' sono stati fatti, sì, ma solo in parte e, forse, troppo tardi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
200 p.
Reflowable
9788858150092

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Merlotti
Recensioni: 4/5
La Germania ha fatto davvero i conti col nazismo ? Forse......

Il titolo è provocatorio e accattivante, ma il libro invece è serio, valido e quindi va letto. Si tratta, infatti, di una preziosa quanto interessante ricostruzione dei processi giuridici, dei dibattiti collettivi e delle decisioni politiche attorno al passato nazista avvenute in Germania dalla fine della Seconda Guerra Mondiale (08/05/1945) a oggi che hanno portato alla consapevolezza dell'impossibilità di una riebolazione di quel passato perché troppo radicale e troppo piena di implicazioni. La Germania, quindi, ha davvero fatto i conti col nazismo ? La risposta è no ! Ciò che però si può e si deve fare (e si sta facendo !) è adoperarsi in tutti gli ambiti della società civile tedesca affinché nulla di simile possa più accadere. Estratto dall’ultimo capitolo:” In questi trent’anni si è giunti a livello storiografico, ma anche nell’analisi sociale e politica attorno al nazismo, a una consapevolezza strutturata del peso specifico delle carriere, degli ambiti professionali e delle dinamiche decisionali all’interno del macchinario dittatoriale: la cosa si riflette positivamente nei molti percorsi didattici e di approfondimento obbligatori, a cui sono chiamati a partecipare nel loro percorso formativo i vari gruppi professionali, come esercito, responsabili ministeriali, poliziotti, infermieri, giuristi, di fatto le stesse professioni protagoniste dei crimini nazisti.”

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 5/5

Una memoria controversa, non lineare, continuamente costretta a rimodularsi e a cercare posizioni di sicurezza, da cui ricacciare indietro altri possibili mostri. Un libro necessario, specie oggi, con l'AFD che prende voti in Turingia e Sassonia. Leggendo Speccher, poi, si è indotti, quasi per analogia, a pensare: a quando un museo nazionale, al centro di Roma, sulle malefatte del fascismo?

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 5/5
Non solo l'Italia

Dopo i processi di Norimberga, che erano però i processi dei vincitori, anche in Germania è caduto l'oblio su criminali nazisti più o meno dichiarati. Negli anni '50/'60 molti ex ufficiali o persone comunque coinvolte nelle nefandezze naziste, sono tornate ai loro posti, spesso anche di comando.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore