L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Germinal di Zola è un classico che personalmente non sono riuscita ad apprezzare appieno. Forse perché un po’ pesante e ambientato in uno scenario che poco apprezzo, l’ho trovato una lettura non scorrevole e poco interessante. Preferisco altre opere dello scrittore. Se non potete fare a meno di acquistarlo, questa edizione è la migliore.
Uno dei capolavori della letteratura di tutti di tempi. Zola riesce a farci emozionare (e arrabbiare) delineando personaggi e una storia che non invecchieranno mai (ahimè); ci trascina nella vicenda fino all'ultima pagina come il Voreux ingoia quei poveri minatori a lavoro.
Semplicemente un capolavoro. La vicenda dei minatori, sfruttati sino all'osso e privi di speranze, rassegnati da sempre, convinti che non ci siano altre possibilità, si stravolge con l'arrivo di Stefano, che getta il seme della ribellione. Storia applicabile alla STORIA. Vi si può leggere la nascita del comunismo, inteso come ricerca della parità di diritti, la ribellione ad una vita quasi animalesca e strizzata dalla miseria, il fatto che il capitale vincerà sempre e soprattutto vi si legge che non molto, in termini diversi, è cambiato da allora. Attualmente si può dire che si sta ripercorrendo la strada dei diritti alla rovescia, si stanno di nuovo perdendo, i lavoratori sono ricattati ora come allora. Le pagine che riguardano lo sciopero, la violenxìza che ne consegue, racconta come sia difficile fermare la rabbia dei disperati, esaurita la quale, si rassegnano sconfitti. Sino alla prossima volta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore