L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Indice
Il testo denso di esempi e casi pratici - raccoglie le motivazioni che giustificano la "non congruità" e, a volte la "non coerenza" o "non normalità economica", riconosciute dalla stessa Amministrazione in quanto inserite nelle circolari ministeriali, relative agli studi di settore. Rappresenta dunque una guida indispensabile per il consulente e l'azienda al fine di scegliere un adeguamento, anche parziale, agli studi di settore, ovvero di gestire un contraddittorio che potrà sfociare in una definizione o in un contenzioso dall'esito incerto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore