Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gesù, Maria Maddalena e le altre. Percorsi di liberazione e di emancipazione femminile nei vangeli - Giuseppe Tuppo - copertina
Gesù, Maria Maddalena e le altre. Percorsi di liberazione e di emancipazione femminile nei vangeli - Giuseppe Tuppo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gesù, Maria Maddalena e le altre. Percorsi di liberazione e di emancipazione femminile nei vangeli
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gesù, Maria Maddalena e le altre. Percorsi di liberazione e di emancipazione femminile nei vangeli - Giuseppe Tuppo - copertina

Descrizione


Perché la rivoluzione religiosa prodotta dall'avvento di Gesù ebbe ripercussioni nel campo politico,economico,sociale,culturale,dei costumi? Quali cambiamenti produsse nel mondo femminile e come incise nella riqualificazione del ruolo della donna? Perché Gesù fu il promotore della liberazione e dell'emancipazione femminile? Secondo i Vangeli Maria di Magdala, Maria di Betania, Marta, Susanna, Giovanna e molte altre facevano parte della sua comunità. Prima dell'avvento di Gesù le donne erano emarginate dalla società, escluse dalla vita pubblica, la loro testimonianza non aveva valore giuridico. Il Cristo stabilì la partecipazione delle donne alle assemblee religiose e ai pasti insieme agli uomini. Egli condannò la lapidazione della donna per adulterio e affermò che la moglie non poteva essere ripudiata dal marito. Attraverso Gesù noi conosciamo le caratteristiche femminili di Dio. Gesù esprime la tenerezza del Padre. Egli supera la visione maschilista del mondo e restituisce alla donna la sua dignità di essere umano. L'autore affronta questi argomenti utilizzando non solo l'esegesi, la teologia, il metodo storico-critico ma anche le scienze umane come l'antropologia, la storia delle religioni, l'archeologia, la sociologia, la psicologia. Il libro confronta in maniera critica le tesi dei vangeli sinottici, dei vangeli apocrifi, delle fonti medioevali e della ricerca contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
25 settembre 2017
209 p., Brossura
9788866828747

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rudy
Recensioni: 5/5

Ho letto il libro e l'ho apprezzato molto perché fa chiarezza sul famoso personaggio di Maria Maddalena nei Vangeli sinottici, apocrifi, gnostici; inoltre svela, finalmente il mistero della relazione tra Gesù e la Maddalena

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore