Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gesuiti e missioni in Paraguay (1609-1768). Evangelizzazione ed educazione dei guaraní - Simonetta Sandra Maestri - copertina
Gesuiti e missioni in Paraguay (1609-1768). Evangelizzazione ed educazione dei guaraní - Simonetta Sandra Maestri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gesuiti e missioni in Paraguay (1609-1768). Evangelizzazione ed educazione dei guaraní
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gesuiti e missioni in Paraguay (1609-1768). Evangelizzazione ed educazione dei guaraní - Simonetta Sandra Maestri - copertina

Descrizione


Attraverso manoscritti e documenti l'autrice ripercorre l'esperienza delle reducciones fondate dai gesuiti nel Nuovo Mondo. Vicenda tra le più scottanti della storia dei gesuiti che ha ispirato il film "Mission", diretto da Roland Joffé, con colonne sonore di Ennio Morricone. I missionari gesuiti in seguito furono ostacolati dalla Chiesa secolare e dai coloni. Gli indios nomadi e poligami vennero ridotti a vita sedentaria in una collettività urbana. Un'esperienza di 150 anni che divenne campione di sperimentazione anche per l'Europa stessa, alle prese con la ricristianizzazione dopo la riforma protestante. Emerge una pedagogia gesuitica in cui convivono l'autonomia e la flessibilità voluti dal fondatore della Compagnia di Gesù. Un umanesimo ignaziano in cui il missionario sa aprirsi alla popolazione indigena guaraní. Nella prefazione di Don Andrea Zerbini si legge che l'elezione di Papa Francesco, un gesuita, ha destato il desiderio dell'autrice di riproporre questa sua ricerca e la ringrazia per aver ridestato con il suo lavoro la memoria di una storia e un discernimento spirituale su di essa, risvegliando pure la coscienza su ciò che ancora oggi mortifica o vivifica la dignità umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 luglio 2024
156 p., Brossura
9791221474770
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore