L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
È solo una questione di tempo
Un fantasma torna in quella che era stata la sua casa e dove ora c'è la sua amante
«Una meditazione poetica sul tempo, la memoria e la connessione spirituale che è assolutamente fedele al suo titolo» – Hollywood Reporter
«Bellissimo e profondamente coinvolgente» – usatoday.it
Un fantasma, che un tempo era stato un uomo, si incammina verso la casa dove viveva. L'uomo è morto qualche tempo prima in un incidente stradale proprio davanti a casa sua. Lì osserva tutto il dolore della sua compagna ormai sola, avvolto in un lenzuolo bianco.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che probabilmente sono che non l'ho capito ma mi meraviglio di come qualcuno possa trovare questo film bello, e non mi riferisco al fatto che sia piuttosto astratto, o che si giochi sui silenzi per dare spazio alle immagini di "parlare" o che nulla venga spiegato per dare la possibilità allo spettatore di creare una personale chiave di lettura dell'opera ma... IL RITMO DI QUESTO FILM METTE A DURA PROVA, c'è un sequenza di 2MIN di orologio contati dove una tizia piagnucola mangiando una torta... ora io non voglio stare a sindacare ma per me questo è un esempio palese di "finta profondità" della pellicola, nessuno ha il coraggio do dire che una sequenza del genere fa venire voglia di cambiare film per paura di essere accusato di "ignoranza a livello artistico" ma la dura verità è che una cosa del genere e noiosa e basta... non pregna di significato; questo esempio che ho riportato è un esempio perfetto che racchiude tutta la pellicola a mio parere.
Meraviglioso film indipendente che racconta la storia di un uomo che dopo essere rimasto vittima di un incidente stradale, torna nella casa in cui ha abitato nelle vesti di un fantasma, provando ad interagire con la sua amata. è una storia atipica quanto affascinante, e sebbene i dialoghi siano pochissimi e un film in grado di suscitare una miriade di emozioni! Un film sulla morte, sull'elaborazione del lutto e sull'amore!
Un film stranissimo e angosciante, fatto di silenzi, pochissimi dialoghi (sussurrati) e una colonna sonora e una canzone azzeccatissimi e significativi. Ho la sensazione di non averlo compreso del tutto! Diverso da qualsiasi tipo di altro film visto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il ritorno a casa di un fantasma
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore