L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Il romanzo di esordio di Dario Crapanzano, capace di ricostruire come nessun altro la magia di un luogo e di un tempo ormai perduti, che nelle sue pagine tornano, più vivi che mai.
Milano, 1950. È sera, una gelida serata di inizio marzo, piove a dirotto. In una vecchia casa di ringhiera, a Porta Venezia, il corpo di una bella donna sulla quarantina, sposata e madre di due figlie, si sfracella sui ciottoli del cortile, precipitando dal quarto piano. L'inchiesta tocca a Mario Arrigoni, capo del commissariato di Porta Venezia. Tutto farebbe pensare a un suicidio, ma qualcosa nella dinamica dei fatti non convince il commissario. Comincia così un'indagine che si svolge in una Milano sferzata dall'ultima coda del freddo invernale, una città da poco uscita dalla guerra, le cui macerie sono ancora visibili nelle strade. Mentre intorno sopravvivono usi e costumi destinati presto a sparire, il piccolo mondo dei coinquilini della presunta suicida sfila davanti ad Arrigoni, rivelando personaggi curiosi, a cominciare da una portinaia molto perspicace, nonché miserie, ambizioni sbagliate, velleità. Al termine degli interrogatori, il suo collaudato metodo investigativo e una felice intuizione finale portano Arrigoni alla soluzione del caso, tanto amara quanto imprevedibile.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
una storia e un protagonista che mi sono piaciuti,
Giallo semplice e lineare, il cui merito principale è quello di accompagnare il lettore nell'indagine passo per passo. In realtà ho letto questo libro perchè ambientato nella zona di Milano anni '50 in cui vivo. E devo dire che un altro merito dell'autore è di saper ben descrivere la Milano di quesgli anni. C'è da dire anche però che il romanzo mi sembra troppo incentrato sulla figura del suo personaggio, il Commissario Arrigoni. Le dettagliate descrizioni delle sue giornate, da quando si alza al mattino a quando va a dormire, con minuziosi resoconti anche di ciò che mangia, risultano noiose e rendono la narrazione molto lenta (si veda ad esempio la descrizione della sua rasatura, che risulta quasi irritante per il lettore). Si aggiunga poi che il personaggio appare piuttosto grigio quindi tutta questa attenzione nei suoi confronti appare ingiustificata. Insomma un giallo carino, ma non certo un Vazquez Montalban.
Merita le 5 stelle questo bel romanzo d'esordio di Crapanzano. Un giallo di matrice classica, senza troppi fronzoli, tutto basato sull'analisi dei comportamenti umani e sugli interrogatori delle persone coinvolte. Bei dialoghi, belle descrizioni dell'atmosfera milanese e una soffusa delicatezza nella stesura dell'impianto narrativo e nella caratterizzazione dei personaggi, fanno di questo libro una piacevolissima lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore