Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giancarlo Pinchera. Il pioniere dell'efficienza - Pietro Greco - copertina
Giancarlo Pinchera. Il pioniere dell'efficienza - Pietro Greco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giancarlo Pinchera. Il pioniere dell'efficienza
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giancarlo Pinchera. Il pioniere dell'efficienza - Pietro Greco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giancarlo Pinchera, ingegnere chimico, rappresenta una figura di spicco nella maturazione dell'ambientalismo scientifico in Italia e non solo con particolare attenzione nei confronti della questione energetica. Era nato a Cassino nel 1933, ha lavorato come ricercatore al Cnen (poi Enea) nel campo della sicurezza nucleare. Ha inizialmente condiviso l'idea di Felice Ippolito, anche lui ingegnere, secondo cui l'atomo poteva garantire l'indipendenza energetica italiana. Pinchera però ha presto maturato la convinzione che, per diverse ragioni, inclusa la sicurezza, quella nucleare non fosse un'opzione spendibile per il nostro paese. Nel medesimo tempo si è convinto che per affrontare la questione energetica in tutta la sua portata - da una maggiore autosufficienza all'abbattimento degli inquinanti - la strada primaria fosse il risparmio e l'uso efficiente delle risorse. Ha contribuito a fondare Legambiente e a portare in Legambiente il tema dell'etica del risparmio". Nell'ultima parte della sua vita Giancarlo Pinchera si sentiva ed era diventato un civil servant, un esperto a servizio delle istituzioni e dei cittadini. Come tale ha contribuito a costruire sia una più solida politica per l'ambiente, sia una cultura ambientale di massa scientificamente fondata, soprattutto nel campo della qualità dell'aria e dei cambiamenti climatici. È morto alla fine dell'estate del '95. Prefazione di Stefano Ciafani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
10 settembre 2014
301 p., Brossura
9788896613078
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore