L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le notizie non ti arrivano, devi andare a cercarle. Questo ha fatto Giancarlo Siani, coraggioso e amante del suo lavoro, che ha fatto della sua attività, poco remunerata, una vita, una missione, un martirio. Non spegniamo la sua memoria, la sua penna, la sua denuncia, ancora grida. Grazie a chi ci ricorda che si può morire per la verità, ma si vive nel ricordo di chi ama e lotta per la verità.
“Terra nemica” non è solo un libro su Giancarlo Siani: è un atto di giustizia civile. Per la prima volta, Pietro Perone ricostruisce con precisione giornalistica e documenti originali quello che accadde davvero nei giorni prima del suo omicidio. Il cuore del libro è l’8 e il 9 giugno 1985: un articolo censurato, una verità che Siani decide di scrivere comunque, un gesto di coraggio che – come le sentenze definitive affermano – gli costò la vita. Arricchito dalla prefazione di Marco Risi (regista di Fortapàsc) e dalla postfazione di Gianmario Siani, il volume è curato, documentato e, soprattutto, umano. Non c’è retorica: c’è la forza dei fatti. Un libro che andrebbe letto, fatto leggere, portato nelle scuole. E soprattutto: tenuto in libreria.
Non conoscevo a fondo la vicenda di Siani, a Milano all'epoca se ne parlò poco ma ho visto . il fiim Fortapasche. Questo libro però mi ha aperto gli occhi su quello che è avvenuto dopo l'assassinio di un ragazzo di 26 anni. Grazie all’autore per il coraggio e la profondità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore