L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Condividendo l’ammonizione di Primo Levi “Chi non ha memoria non ha futuro”, il giornalista foggiano Tony Di Corcia con il suo libro intervista "Gianni/VERSACE, lo stilista dal cuore elegante" (Utopia Edizioni, 2010, 271 pagine, 20,00 euro) ci restituisce il ricordo e l’immagine di un personaggio italiano conosciuto in tutto il mondo, sottraendolo all’oblio e alla superficialità del nostro tempo. Come un bottone gioiello su una giacca separa e unisce le due falde della giacca, lo slash, che nel titolo del libro separa il nome dal cognome, risponde all’obiettivo dell’autore: separare lo stilista Versace dall’uomo Gianni, l’uno caratterizzato dall’esuberanza del suo messaggio creativo, l’altro stretto nella morsa della timidezza che lo spingeva verso la continua ricerca di silenzio e la necessità di riservatezza. Insieme ai personaggi intervistati (Donatella Girombelli, Elio Fiorucci, Gian Paolo Barbieri, Nando Miglio e altri ancora), Di Corcia contribuisce a dipingere un quadro poetico di Versace, restituendo ai lettori le vibranti emozioni ri-vissute dagli amici e collaboratori che, a vario titolo, hanno conosciuto e lavorato con l’artista. Con lo stile armonioso e raffinato, con l’eleganza della grafica, con la presenza di fotografie inedite e con l’accurata cronologia ragionata, l’autore esaudisce il suo desiderio: “ricordare un uomo che ha saputo portare in giro per il mondo il volto migliore degli italiani”. Desiderio che, sicuramente, esaudisce anche quello di Gianni Versace che, in un’intervista, dichiarò: “Io guardo sempre al futuro. Vorrei essere qui quando arriveranno gli Ufo. Non vorrei morire mai”. Questo libro aiuterà anche gli Ufo a conoscere una “stella” della moda made in Italy.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi era davvero Gianni Versace? L’autore di una moda sensazionale e seducente, lo stilista preferito dalle rockstar e dai vip degli anni Novanta, o l’uomo semplice e riservato che i suoi amici non smetteranno mai di rimpiangere? Venticinque personaggi del mondo della moda, dello spettacolo e della cultura ricordano lo stilista dal cuore elegante che ha contribuito a rendere la moda italiana un sinonimo di qualità, lusso e bellezza in tutto il mondo. Sullo sfondo, la nascita e l’affermazione internazionale del made in Italy, l’intuito e il coraggio con cui i designer e gli imprenditori italiani hanno dato vita a un prêt-à-porter italiano capace di contrapporsi alla gloriosa moda francese. La storia di Gianni Versace diventa, così, una storia della moda italiana che – dagli atelier dell’alta moda romana alle holding del lusso – continua a scrivere pagine capaci di incantare tutto il mondo. Attraverso le parole e i ricordi di chi lo ha conosciuto e di chi gli ha voluto bene, illustrata dalle immagini di un grande maestro dell’obiettivo come Gian Paolo Barbieri, Tony di Corcia racconta la storia di uno dei personaggi più affascinanti del Novecento.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore