Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Il giardino dell'arte. Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,81 €
-5% 19,80 €
18,81 € 19,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,80 € 18,81 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,80 € 10,89 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,80 € 18,81 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,80 € 10,89 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il giardino dell'arte. Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia - Claudio Strinati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
giardino dell'arte. Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia

Descrizione


Un racconto speciale che è insieme una guida e un romanzo di formazione, grazie al quale guarderemo con occhi nuovi le meraviglie del nostro Paese.

«Claudio Strinati è stato uno dei pochi a concepire quale sia o debba essere il vero valore dell'Arte, tra i pochi a elaborare che il pregio della conoscenza artistica consista nel farne un dono e nel saperla vivere» - Il Foglio

«Capire la bellezza è la funzione dell'anima. Come si esercita? È quello che ti appresti ad imparare. È il motivo del tuo personale Grand Tours»

David è un dottorando in Storia dell'arte all'Università di Halifax, in Canada. Affascinato dalle bellezze del nostro Paese, riceve in dono dalla nonna un viaggio in Italia e parte così alla scoperta di tutti i tesori che sono stati oggetto dei suoi studi. A seguirlo da lontano c'è il suo mentore, lo straordinario professore che lo ha scelto come pupillo, con il quale mantiene un continuo scambio epistolare. Percorrendo in prima persona quel Grand Tour che è anche un viaggio alla scoperta di sé, David stringe amicizie, incontra studiosi e appassionati e, forse, anche l'amore. Non c'è argomento più ricco e affascinante della Storia dell'arte e non c'è Paese al mondo più carico di meraviglie artistiche dell'Italia. In questo libro, Claudio Strinati ci accompagna in un viaggio emozionante tra i tesori e i protagonisti dell'arte italiana, svelandone retroscena appassionanti e poco conosciuti, sfatando miti e raccontando aneddoti, in un dialogo ora pieno di stupore, ora scanzonato e divertente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2020
5 marzo 2020
712 p., Brossura
9788893812825

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matteo
Recensioni: 2/5

Un libro che non mantiene le promesse. Purtroppo prevale nel testo più l'ego del professore che il desiderio di comunicare la bellezza e l'indispensabilità dell'arte. Quando, in alcune pagine, il desiderio di divulgare silenzia l'autocelebrazione ne esce un testo istruttivo e godibile, anche se il format romanzo è un'evidente scusa mal riuscita.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

IL GIARDINO DELL'ARTE di Claudio Strinati Non mi piacciono le commistioni fra critica d'arte e moderno dialogo giovanilistico da iPad e non mi piace di questo libro tutta la parte filosofico-erudita che distoglie dal godere appieno delle bellissime descrizioni d'arte. Pensavo di leggere un libro su un "Grand Tour" moderno e invece... Comunque Strinati è un grandissimo professore e, come tale, in alcuni (purtroppo molti)punti eccede.

Leggi di più Leggi di meno
Lone bike
Recensioni: 4/5

Un affascinante, divertente e moderno Grand Tour , descritto in modo piacevole e scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Strinati

È uno degli esperti d’arte più autorevoli e noti in Italia, tra i maggiori conoscitori del Seicento italiano. Nel 2010 ha ideato la mostra su Caravaggio alle Scuderie del Quirinale che, con enorme successo di critica e pubblico, è tra le esposizioni più viste di sempre nel nostro Paese. Nel 2014 ha vinto il Premio Capalbio. Ha all’attivo moltissime pubblicazioni scientifiche, tradotte in francese e in inglese. Ha lavorato per il Ministero per i beni culturali e ambientali ed è stato soprintendente per il polo museale romano tra il 2001 e il 2009. Collabora con diversi quotidiani e ha uno spazio fisso sullo Huffington Post. Tra le sue pubblicazioni si ricorda: Il giardino dell'arte (Salani, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore