L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi ha incuriosito la trama di questo romanzo in cui già il titolo, Il giardino delle nebbie notturne, richiama un modo particolare di vedere la natura, con un occhio più etico che edonistico. Del resto la vicenda della giudice Teoh Yun Ling, che giunta al pensionamento si ritira in un luogo che anni prima ha chiamato casa, Yugiri, il giardino delle nebbie notturne, preannuncia una storia di ricordi, a volte piacevoli, ma più spesso dolorosi (la donna, insieme alla sorella maggiore, è stata imprigionata dai giapponesi e al termine della guerra di tutti i reclusi è risultata l’unica sopravvissuta, benché mutilata nell’anima e nel corpo). Potrebbe sembrare un buon retiro, ma il motivo per cui si reca là è che soffre di una malattia neuro degenerativa che le fa perdere la memoria e proprio lì dove ha trascorso il meglio della sua vita è dolce e struggente rievocare il passato. La prigionia l’ha segnata pesantemente nell’anima e nel corpo, quasi senza speranza di un ritorno alla normalità dopo l’uscita dal campo di concentramento. Ma Teoh ritroverà la sua strada cercando di realizzare quanto sognato dalla sorella maggiore, morta in prigionia, e cioè creare in quella terra un giardino giapponese, missione a cui darà un contributo sostanzioso Aritomo, il giardiniere giapponese dell’imperatore. Il suo odio per chi ha distrutto quanto di più caro avesse al mondo poco a poco si trasforma in rispetto e ammirazione per quest’uomo di poche parole, ma dai grandi e profondi silenzi, la cui filosofia di vita verrà trasmessa alla donna. E chi scrive, che narra dei ricordi, della sua trasformazione è proprio Teoh, con uno stile che leviga e che incide, che è frutto di riflessione e di impeto, che pone la memoria come il mondo che per lei è stato, realizzando a un romanzo nel romanzo di cui non si potrà non apprezzare la finalità, con il peso immenso della storia e la fragile realtà del perdono,.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore