L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1989
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo fresco e leggero, con toni autobiografici. Una giovane donna si allontana dalla città, si trasferisce in un ex convento di proprietà del marito dove scopre l'amore per l'aria aperta, per la solitudine ma soprattutto per il proprio giardino. Le stagioni si susseguono e ognuna porta visioni, odori e colori diversi. Il giardino cambia ed Elizabeth pensa sempre a come migliorarlo, cosa piantare nelle stagioni successive imparando grazie ai libri, ai suoi esperimenti e agli inevitabili errori. Dal libro emerge un grande amore per la solitudine, per la pace interrotta da fastidiose invasioni da parte degli ospiti che vengono raccontate in modo ironico. La protagonista, molto simile alla scrittrice, è una donna poco convenzionale, moderna per l'epoca che vorrebbe prendere in mano la vanga e coltivare personalmente le proprie aiuole di fiori. La scrittura di Elizabeth von Armin è sempre molto piacevole e belli sono gli accenni alla condizione femminile del tempo. Nonostante questo sia considerato uno dei suoi libri più belli non è il mio preferito, forse per il troppo parlare di fiori (che a me piaccion si ma non così tanto).
Libro delizioso, confortante come una calda tazza di tè in un pomeriggio freddo. Scrittura elegante, emozioni e sensazioni senza tempo.
per me è stata una scoperta la lettura di questo libro: accanto alla leggerezza, alla bellezza delle descrizioni della natura e delle persone, l'autrice ha saputo evidenziare lo stato dei lavoratori, immigrati e locali, trattati come bestie, l'arroganza sciocca degli uomini ( leggere attentamente gli sproloqui del conte Armin ), la condizione di minorità delle donne; e tutto questo senza venir meno alla levità del racconto tanto che a lettori non attenti sfugge del tutto, come posso evincere anche dalle recensioni precedenti questa mia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore